Tutto quello che cerchi per il tuo cane... in un solo click!
 

Pastore Tedesco

Pastore Tedesco
Gruppo 1: Cani da Pastore e Bovari (esclusi Bovari Svizzeri)
Numero FCI: 166
Data standard vigente: 11/08/2010

Alias: Deutsche Schaferhund, Pastore Alsaziano, Deutscher Schäferhund
Nome inglese: German Shepherd Dog
Luogo d'origine: Germania
Peso maschio (Kg): 30 - 40
Peso femmina (Kg): 22 - 32
Altezza maschio (cm): 60 - 65
Altezza femmina (cm): 55 - 60

Scheda Tecnica
Allevamenti e negozi di animali
Photo Gallery

Pastore Tedesco


Cenni storici

Il Pastore Tedesco è la razza canina più diffusa e conosciuta al mondo.
Di origine tedesca, il suo nome originario in tedesco è “Deutsche Schaferhund” (Schafer=pastore, Hund=cane). Viene anche chiamato Pastore Alsaziano, in quanto, nella Francia e nell'Inghilterra della prima guerra mondiale, ogni nome che ricordasse i popoli nemici veniva cambiato; questo uso si è in parte mantenuto fino ai giorni nostri per definire per lo più i soggetti di grande taglia e a pelo lungo.
Chiamato da moltissimi profani “Cane lupo” per le sue somiglianze con il lupo nelle linee generali. Ci sono molte teorie più o meno valide sulle sue origini. Alcuni esperti sostengono la teoria che la razza si sia originata dall’incrocio di un comune cane da pastore ed un lupo. Molti altri studiosi affermano che il Cane da Pastore Tedesco derivi dal “canis familiaris matris optimae”, del quale si sono trovati residui in Austria, Moldavia e in Germania. Vi è anche chi sostiene la derivazione da antichissimi cani che non hanno discendenza diretta dal lupo e dallo sciacallo, in sostanza un “cane primordiale”. Il Pastore Tedesco come lo intendiamo oggi, cioè il “tipo moderno”, fu esposto alla fine dell’Ottocento ad Hannover per la prima volta. La razza dal Novecento si è diffusa sempre più in tutto il mondo, fino a diventare la più popolare.

Il selezionatore della razza fu il Cap. di Cavalleria Friedrich Emil Max Von Stephanitz, alla fine del XIX secolo. Il suo scopo era quello di ottenere una razza da lavoro, robusta e ben addestrabile, utilizzando vari ceppi locali di cani da pastore presenti in diverse regioni della Germania. Le due tipologie principali sulle quali si basò il Cap. Von Stephanitz furono: il Pastore del Baden-Württemberg, regione confinante con l'Alsazia, un cane robusto, di taglia medio-grande e di pelo lungo di colore nero-focato, ed il Pastore della Turingia, di taglia leggermente inferiore, più scattante ma anche maggiormente aggressivo, con pelo corto di colore grigio. Ripetuti incroci e selezioni di queste ed altre varietà portarono, entro la fine del XIX secolo, alla stabilizzazione della nuova razza e alla fondazione, nel 1899, del primo club di razza, lo Deutsche Schäferhunde Verein (S.V.). Il primo standard venne pubblicato nel 1901. In Italia la razza è ben allevata ormai da diversi decenni. La più importante manifestazione cinotecnica al mondo di questa razza è la "Siegerschau", che si svolge annualmente in Germania, alla quale partecipano centinaia di soggetti, tra i più rappresentativi del mondo. Attualmente dagli allevatori tedeschi viene fatta una dura selezione che adotta come criteri la funzionalità e il carattere.

Aspetto generale

Cane di media taglia, con un portamento elegante. Possiede un'ottima costruzione che gli permette di avere una grande spinta nel movimento. Ha una eccellente muscolatura e dei rapporti molto buoni.
Il mantello di un esemplare di Pastore Tedesco in buone condizioni di salute richiede di essere pettinato e spazzolato almeno una volta al giorno per ovviare alle più comuni esigenze di pulizia, impiegando idonei accessori da toletta. Il cane va abituato alla toelettatura fin dalla tenera età per facilitarne lo svolgimento anche in età matura. Il rassetto giornaliero del manto è un'ottima occasione per verificare le condizioni generali di salute del cane, per mezzo di un'attenta osservazione dei vari distretti anatomici durante l'operazione di pettinatura o spazzolatura del mantello.
La sua dote principale è quella della versatilità di impiego in svariati campi.

Carattere

Il Pastore Tedesco è un cane molto equilibrato e disinvolto. E’ il cane più indicato in assoluto per essere sottoposto ad addestramento, data la sua ineguagliabile intelligenza e indole. Adatto a molti tipi di utilizzo come la guardia, la difesa della persona e della proprietà. Utilizzato moltissimo dalla Polizia cinofila come “cane poliziotto”. E’ dotato di coraggio e sicurezza. Si affeziona molto all’individuo che lo accudisce, per il quale sarebbe disposto a dare la vita.
Oggi viene raramente utilizzato come conduttore di gregge, mentre è molto diffuso nei servizi di Protezione civile come cane da valanga e da ricerca di persone disperse, sia in superficie che in macerie; è diffuso come cane da guida per ciechi ed è impiegato dalle Forze di Polizia di tutto il mondo come cane antidroga e antisommossa.
Eccellente cane da compagnia, il Pastore Tedesco è anche una razza molto utilizzata nell'ambito cinematografico.

Il cucciolo, già da quando lo si ritira dall'allevamento (fase post-svezzamento), ha bisogno di socializzare con gli altri cani e con le persone; una volta giunto nella famiglia (umana) di adozione, deve sentirsi perfettamente integrato avendo ben chiaro quale ruolo e posizione gerarchica rivestire. Cedimenti in tal senso, gap gestionali e qualsivoglia mancanza da parte dei riferimenti umani, possono determinare delle anomalie comportamentali alle quali dover porre rimedio in tempi brevi e nel modo più consono possibile.
Il Pastore Tedesco è un cane con il quale condividere esperienze e situazioni. Non a caso i primi selezionatori della razza vollero concepire l'allevamento del Pastore Tedesco affinché si consolidasse nel genotipo una certa attitudine all'impiego ausiliario verso le attività umane.



Scheda Tecnica FCI

ORIGINE: Germania

UTILIZZO: cane di utilità, da guardia e servizio polivalente

CLASSIFICAZIONE FCI
Gruppo 1: Cani da Pastore e Bovari (esclusi Bovari Svizzeri)
Sezione 1: Cani da Pastore
Con prova di lavoro

ASPETTO GENERALE: cane di media taglia, leggermente più lungo che alto, vigoroso, ben muscoloso, con un'ossatura asciutta e con una solida costruzione generale.

COMPORTAMENTO/CARATTERE: deve essere posato, ben equilibrato, sicuro di sè, assolutamente naturale, perfettamente inoffensivo, vigile e docile. Deve dare prova di coraggio, avere un carattere ben temprato e possedere l'istinto al combattimento, al fine di riunire le condizioni che lo rendano atto ad essere un cane da compagnia, da guardia, da difesa, da lavoro e da pastore.

TAGLIA: maschi da 60 a 65 cm al garrese; femmine da 55 a 60 cm al garrese.
La lunghezza oltrepassa l'altezza al garrese dal 10 al 17%.

ANDATURA: il Pastore Tedesco è un trottatore. Gli angoli e la lunghezza degli arti devono essere ben equilibrati in modo che, senza visibile oscillazione della linea superiore, i posteriori si possano inserire verso l'avanti sotto il corpo, mentre gli anteriori coprano la stessa parte di terreno. Tutte le tendenze ad una sovrangolazione dei posteriori diminuiscono la stabilità e la resistenza e sono pregiudizievoli per le capacità di utilizzo del cane. In presenza di un corretto rapporto tra la struttura generale e gli angoli, si ottengono andature di grande ampiezza di copertura di suolo senza sforzi apparenti. Al trotto, calmo e regolare, la testa, tesa in avanti, e la coda, leggermente rialzata, formano dalla punta delle orecchie all'estremità della coda, passando per la nuca ed il dorso, una linea superiore armoniosa, flessibile ed ininterrotta.

TESTA: cuneiforme, ben proporzionata alla taglia (la sua lunghezza è pressapoco uguale al 40% dell'altezza al garrese), senza essere pesante né troppo allungata, asciutta nel suo aspetto generale e di una larghezza moderata all'interno delle orecchie. Sia di faccia che di profilo, la fronte non è che un po' bombata con o senza una depressione media frontale debolmente marcata.
Il rapporto tra la lunghezza del cranio e quella della fronte è di 1:1. La larghezza del cranio deve essere pressappoco uguale alla sua lunghezza. Visto dal di sopra, dalle orecchie alla punta del naso, il cranio si riduce regolarmente e, attraverso una depressione cranica-facciale (stop) inclinata, ma non troppo pronunciata, si raccorda in un muso a forma di cono. Le mascelle superiori e inferiori sono fortemente sviluppate, la fronte è rettilinea; una fronte camusa o concava non è desiderata. Le labbra, ben tese e unite, sono di colore scuro.
Tartufo:
deve essere nero.
Mascelle/denti:
le mascelle devono essere robuste, con una dentatura sana e completa (42 denti secondo lo schema dentario). Il Pastore Tedesco morde a forbice, cioè gli incisivi superiori si pongono a forbice davanti a quelli inferiori. Il morso a tenaglia, il prognatismo (superiore o inferiore) costituiscono un difetto, così come la presenza di spazi liberi troppo ampi tra i denti (denti distanziati). E' ugualmente un difetto un'arcata incisiva rettilinea. Le mascelle devono essere fortemente sviluppate per assicurare un profondo impianto osseo dei denti.
Occhi:
di media grandezza, a mandorla, leggermente obliqui e non prominenti. Il colore deve essere il più bruno possibile. Occhi chiari e acuti che modifichino l'espressione del cane non sono da ricercarsi.
Orecchie:
di media grandezza, ben diritte e simmetriche, non tirate lateralmente in posizione obliqua. Con il padiglione girato in avanti terminano a punta. L'orecchia semi dritta o cadente è un difetto. Quando il cane è a riposo o in azione, un orecchio chinato all'indietro non è un difetto.

COLLO: robusto, ben muscoloso e senza giogaia. Forma un angolo con il tronco di circa 45°.

TRONCO: la linea superiore va dalla ben uscita incollatura verso il posteriore della groppa leggermente obliqua, passando per il ben sviluppato garrese e per il dorso leggermente inclinato, senza avere interruzioni visibili. Il dorso è solido, robusto e ben muscoloso, mentre il rene, pure ben muscoloso, è largo e fortemente sviluppato. La groppa, lunga e leggermente obliqua (angolo di circa 23° sull'orizzontale) si deve inserire nell'attacco della coda senza soluzione di continuità con la linea superiore.

PETTO: deve essere moderatamente largo con lo sterno il più lungo e ben marcato possibile.
L'altezza del petto deve essere dal 45 al 48% circa dell'altezza al garrese. Le costole devono essere moderatamente piegate. Sia il torace a botte che quello con costole piatte sono difetti.

ARTI ANTERIORI: visti da tutti i lati gli arti anteriori sono a piombo, visti dal davanti sono perfettamente paralleli. La scapola e il braccio sono della stessa lunghezza e ben unite al tronco grazie ad una potente muscolatura. L'angolo tra la scapola ed il braccio misura idealmente 90°, ma in pratica può arrivare sino a 110°.
Sia in posizione statica che in movimento, i gomiti non devono essere né aperti né chiusi. Gli avambracci, visti da tutti i lati, sono dritti e perfettamente paralleli tra loro, asciutti e dotati di solidi muscoli. La lunghezza del metacarpo misura circa un terzo di quella dell'avambraccio, con il quale forma un angolo compreso tra i 20 ed i 22 gradi. Un metacarpo troppo inclinato (più di 22°) o troppo dritto (meno di 20°) pregiudica l'utilità del cane, soprattutto per ciò che riguarda la sua capacità di resistenza. I piedi sono arrotondati, le dita ben serrate ed arcuate, i cuscinetti duri senza tendere a screpolarsi, le unghie robuste e di colore scuro.

ARTI POSTERIORI: sono leggermente inclinati all'indietro pur restando, visti da dietro, paralleli tra loro.
La coscia e la gamba sono di lunghezza quasi identica e formano un angolo di circa 120°; le cosce sono potenti e ben muscolose.
I garretti sono solidi e robusti; il metatarso sotto il garretto è perpendicolare al suolo.
I piedi hanno le dita serrate, leggermente arcuate, i cuscinetti sono duri e di colore bruno. Le unghie sono robuste, curve e ugualmente di colore bruno.

CODA: giunge per lo meno al garretto, ma non deve oltrepassare la metà del metatarso; il pelo è un po' più lungo nel lato inferiore ed essa è portata cadente con un leggera curva; con il cane in azione o eccitato si rialza maggiormente, ma senza risalire al di sopra dell'orizzontale. Sono proibite tutte le correzioni chirurgiche.

MANTO
Pelo:
il pelo corretto del Pastore Tedesco è un pelo doppio con sottopelo. Il pelo di copertura deve essere il più folto possibile, dritto, duro e ben disteso. Il pelo è corto sulla testa, compresa la parte interna del padiglione delle orecchie, sulla parte anteriore degli arti, sui piedi e sulle dita; è un po' più lungo e folto sul collo. Nella parte posteriore degli arti si allunga sino all'altezza del carpo o del garretto, formando delle braghe di moderata ampiezza dietro le cosce.
Colore: nero con macchie rosso-brune, brune o gialle sino al grigio chiaro. Nero e grigio unicolore con il grigio carbonato (ombrato). Mantello e maschera neri. Sono tollerate (ma non ricercate) piccole e discrete macchie bianche sulla fronte o una colorazione molto chiara nella parte interna degli arti. In tutte le varietà di colori il tartufo dovrà essere nero. L'assenza di maschera, gli occhi chiari, macchie chiare e biancastre sulla fronte o nelle parti interne degli arti, unghie chiare, punta della coda rossa, saranno penalizzati come segni di pigmentazione insufficiente.
Il sottopelo è di un grigio leggero, il bianco non è ammesso.

DIFETTI: ogni scarto da quanto sopra deve essere considerato un difetto da penalizzare in funzione della sua gravità.

DIFETTI GRAVI: tutte le deviazioni dal presente standard che pregiudichino l'attitudine al lavoro del cane; difetti delle orecchie: attaccatura laterale, troppo basse, semicadenti, tirate lateralmente in posizione obliqua, dritte ma instabili; difetti importanti di pigmentazione; resistenza generale fortemente ridotta; difetti della dentatura: tutte le deviazioni dalla chiusura a forbice e dalla formula dentaria, tranne quelle da eliminazione.

DIFETTI ELIMINATORI: cane debole di carattere, mordace o poco equilibrato dal punto di vista nervoso; accertata grave displasia all'anca; malformazioni; assenza di un pm3 più un altro dente, o un pm4, o un m1, o un m2, o un totale di tre denti o più; prognatismo inferiore di 2 cm o più; prognatismo superiore; incisivi superiori e inferiori in posizione di contatto con le parti incidenti; taglia fuori standard di uno o più cm; albinismo; mantello bianco (anche con occhi e unghie bruni); pelo doppio: lungo, morbido, mal disteso, con sottopelo, formante frange sulle orecchie e sugli arti; coulotte a ciuffi, coda a ciuffi a bandiera nella parte inferiore; pelo lungo, pelo lungo e morbido, senza sottopelo; frange alle orecchie, agli arti e alla coda. 

N.B. I maschi devono avere i testicoli di aspetto normale completamente discesi nello scroto.


Allevamenti e negozi di animali

Nei seguenti punti d'interesse puoi trovare chi alleva o vende cani di questa razza:


Accademia Del Cane
97100 - Contrada Tribastone, Ragusa (RG)
Allevatore, Dog sitter, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Allevamenti Valcurone
24040 - via Fara, 2, Pontirolo Nuovo (BG)
Allevatore

Allevamenti Villa Andrei
98168 - Panoramica dello Stretto, 1840, Messina (ME)
Allevatore

Allevamento amatoriale L'Arca Di Noe
16030 - Via Rossi, 1, Castiglione Chiavarese (GE)
Allevatore

Allevamento Casa Gino
21055 - Via Alessandro Manzoni, 180, Gorla Minore (VA)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Allevamento Casa Orsola
81020 - via Kennedy, 127, Marcianise (CE)
Allevatore

Allevamento Cavalieri
41011 - via Madonna, 17, Campogalliano (MO)
Allevatore

Allevamento Cinofilo
21030 - via Provinciale 5, Rancio Valcuvia (VA)
Allevatore

Allevamento Conte Di Sarmano
35010 - Via Pisana, 18, Cadoneghe (PD)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Allevamento Cuor di Leone
90034 - Contrada San Giovanni, Corleone (PA)
Allevatore

Allevamento dei Grandi Fiumi
45100 - via G. Campo, 18, Rovigo (RO)
Allevatore

Allevamento del Colle Janulo
03043 - via Santa Scolastica snc, Cassino (FR)
Allevatore

Allevamento Del Colmello
31050 - Via Colmello, 19, Vedelago (TV)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Allevamento del Felciaio
57016 - Via Poggio d'Arco, 39, Rosignano Marittimo (LI)
Allevatore

Allevamento Del Levante
70127 - Contrada Salmezio, Santo Spirito (BA)
Allevatore

Allevamento del Mattino
73046 - via Zanardelli, Matino (LE)
Allevatore

Allevamento del Pastore Tedesco dell'Acqua della Roccia
16165 - Via Giovanni Trossarelli, Genova (GE)
Allevatore

Allevamento Del Pastore Tedesco Lago Val Noci
16026 - località Caiasca, Montoggio (GE)
Allevatore

Allevamento del Tessitore
51039 - via Galigana 414, Quarrata (PT)
Allevatore

Allevamento Della Brianza
20831 - Via Sole delle Alpi, 90, Seregno (MB)
Allevatore, Negozio per animali, Pensione per Animali, Servizi per Animali, Toelettatura

Allevamento Della Lupa Capitolina
00188 - Via Lonato, Roma (RM)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Allevamento della Noccioleta
15011 - Strada della Noccioleta 52, Acqui Terme (AL)
Allevatore

Allevamento della Paraj Auta
10018 - Largo Europa 21, Pavone Canavese (TO)
Allevatore

Allevamento della Valmetauro - Canile Stella Polare
61040 - ctr. Cavallara, 48, Mondavio (PU)
Allevatore, Canile, Pensione per Animali

Allevamento di Casa Falcone
81012 - Via Briccio, 27, Alvignano (CE)
Allevatore

Allevamento Di Casa Libardi
38056 - fr. Barco, Levico Terme (TN)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Allevamento di Casa Lipari
92019 - via Cappuccini, Sciacca (AG)
Allevatore

Allevamento di Casa Vanni
16026 - Via Roma, 106, Montoggio (GE)
Allevatore, Pensione per Animali

Allevamento di Fossombrone
50058 - casella postale 129, Signa (FI)
Allevatore

Allevamento di Fossombrone
50058 - casella postale 129, Signa (FI)
Allevatore

Allevamento Di Ripoli
50012 - Via Fossato, Bagno A Ripoli (FI)
Allevatore

Allevamento di Villa Cucinotta
00000 - via Reale S.Margherita, Messina (ME)
Allevatore

Allevamento di Villa Ombrosa
27020 - Via Stazione, Zeme Lomellina (PV)
Allevatore

Allevamento di Villa Testa
15072 - via Gerbida, 25, Casal Cermelli (AL)
Allevatore

Allevamento Federico I°
60010 - via San Giovanni 12/A, Ostra Vetere (AN)
Allevatore

Allevamento Izolamar
00000 - S. Allendeja 5, Izola, Slovenia (TS)
Allevatore

Allevamento L'Aquila del Sirente
67100 - Bazzano, L'Aquila (AQ)
Allevatore

Allevamento Monte del Re
33049 - Via del Klancic, 1, San Pietro Al Natisone (UD)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Allevamento Perla Nera
47011 - via Rio Cozzi 87, Castrocaro Terme- Terra del Sole (FC)
Allevatore

Allevamento Rosento
20020 - Via Vittorio Emanuele, 150, Lazzate (MB)
Allevatore, Asilo per cani, Educatore/Addestratore

Allevamento Val Corsaglia
12080 - Via del Caplot, 4, Vicoforte (CN)
Allevatore, Pensione per Animali

Allevamento Valle d'Amore
03020 - via Valle Reale, snc, Castro dei Volsci (FR)
Allevatore

Allevamento Vom Webachtal
50056 - Via delle Croci, 80, Montelupo Fiorentino (FI)
Allevatore

Alpe Adria Allevamento Pensione Cani
34151 - Località Prosecco, 458, Trieste (TS)
Allevatore, Pensione per Animali

Antico Feudo
10059 - Susa (TO)
Allevatore

Associazione Vom Goldenen Strand
95030 - Via Mompilieri, 108, Mascalucia (CT)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Azienda agricola San Procolo
63027 - Contrada San Procolo, Monte Vidon Combatte (FM)
Allevatore

Baia dei Fenici
90048 - Contrada Traversa, San Giuseppe Jato (PA)
Allevatore

Bertazzoli
71010 - Contrada Crocifisso, Ischitella (FG)
Allevatore

Bolognadogs
40051 - Via Bassa Inferiore, 64, Malalbergo (BO)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Ca De Salada
17020 - Casalada, 2, Calice Ligure (SV)
Allevatore

Casa Acquarelli Allevamento Addestramento Pensione Cani
26012 - Strada Statale Paullese, Castelleone (CR)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Casa Adelio
24068 - Località Cassinone, Via Scavezzata, 4, Seriate (BG)
Allevatore

Casa Guidolin
36028 - Via Ramon, 51, Rossano Veneto (VI)
Allevatore

Casa Luca
00144 - Via Ostiense, 847, Roma (RM)
Allevatore, Pensione per Animali, Veterinario

Casa Mary Di Gianni Pagin
30032 - Via Pioghella, 113, Fiesso d'Artico (VE)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Casa Mattia
10041 - str. Saluzzo, 106, Carignano (TO)
Allevatore, Pensione per Animali

Casa Rita dal 1949
00163 - Via di Brava, 75, Roma (RM)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali, Veterinario

Centro Cinofilo
46030 - ctr. Burione, 3, San Giorgio Di Mantova (MN)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Centro Cinofilo Bau-House
20052 - Via Mera, 13, Monza (MB)
Allevatore, Asilo per cani, Educatore/Addestratore, Toelettatura

Centro Cinofilo Dei Vulcani Di Vejo
00060 - via Flaminia KM 21.200, Roma (RM)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Centro Cinofilo Psycodogs
70021 - SP Acquaviva - Sannicandro, km 6,300, Acquaviva delle Fonti (BA)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

City Dog
63019 - Via Cretarola, 1165, Sant'Elpidio A Mare (FM)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Negozio per animali, Pensione per Animali, Toelettatura

Colle Baiocco
00030 - Contrata Missione, Bellegra (RM)
Allevatore

Conti Esploratori
50026 - Via Mandrie, 21, San Casciano In Val Di Pesa (FI)
Allevatore

De Machland
56021 - via Fossi Doppi 4, Cascina (PI)
Allevatore

dei Moradan
10095 - Corso Martin Luther King, 29, Grugliasco (TO)
Allevatore

Del Branco della Rosa Canina
61032 - Via del Risorgimento, 22, Fano (PU)
Allevatore

Del Cerbero
25127 - via Chiusure, 29, Brescia (BS)
Allevatore

Del Monte Poliziano
53045 - via della Montagna, 11, Montepulciano (SI)
Allevatore

Del Vesuvio
80048 - via Starza Andreoni, 13, Sant'Anastasia (NA)
Allevatore

della Scuderia Santoro
10141 - via Issiglio, Torino (TO)
Allevatore

Della Terrazza
98076 - C/da Gaglio, Sant'Agata Militello (ME)
Allevatore

Della Valle degli Orsi
09170 - S.P. 52, Arborea (OR)
Allevatore

Dell'Antica Valle
62100 - via Valle, 25, Macerata (MC)
Allevatore

Dell'Emilius
27030 - via Zaccarina, 23, Zinasco (PV)
Allevatore

Dell'Erta delle Chiuse
50063 - via Urbinese, Figline Valdarno (FI)
Allevatore

Di Casa Pavone
94100 - via del Vallone, 98, Enna (EN)
Allevatore

Di Casa Toso
33030 - via Spinucci, 40, Talmassons (UD)
Allevatore

di Coniglio Rosario
90135 - via Erice, Palermo (PA)
Allevatore

Di Maggio Giovanni
00000 - Corso Calatafimi, Palermo (PA)
Allevatore

Di Potòvio
14050 - Regione Potòvio 1, Vesime (AT)
Allevatore

di Valdentro
45026 - via Santa Lucia, 59, Lendinara (RO)
Allevatore

Dog City
41019 - Via Canale, 107, Modena (MO)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Dog Hotel
09032 - Via Del Pino Solitario, Assemini (CA)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Dog's Beauty
00034 - Via della Selva, 121, Colleferro (RM)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Negozio per animali

Dog's University
40012 - Via Persicetana, 38, Calderara Di Reno (BO)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Negozio per animali, Pensione per Animali

Dogsporting
20030 - Via Trieste, 21, Lentate Sul Seveso (MB)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Negozio per animali

Due Palme
42041 - via Strada Bassa, Brescello (RE)
Allevatore

Fattoria del Pellice
12030 - Martiniana Po (CN)
Allevatore

Furfaro Salvatore Allevamento Cani Zoo - Calabra Mangimi
87036 - ctr. Isolotto, Rende (CS)
Allevatore, Pensione per Animali

Giardino delle zagare
35025 - via Ca' Bianca 186 ter, Cartura (PD)
Allevatore

Il Collare d'Oro
81100 - via Petrarelle, Caserta (CE)
Allevatore

Il Cucciolo
27029 - Corso Novara, 33, Vigevano (PV)
Negozio per animali, Toelettatura, Vendita Animali

Il Girasole
20013 - Via Pacinotti, 22, Magenta (MI)
Allevatore, Negozio per animali, Toelettatura

Il Sogno del Lupo
72100 - Corte Osanna, Brindisi (BR)
Allevatore

Isola dei Baroni
28075 - Via Giulio Cesare Vinzio, 22, Grignasco (NO)
Allevatore

Joy
44123 - Ponte Ferriani, Ferrara (FE)
Allevatore

La Scuola Dei Campioni
00144 - Via del Mare, 704, Roma (RM)
Allevatore, Asilo per cani, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali, Toelettatura

La Valle dei Lupi
73014 - Zona Industriale km 2, Gallipoli (LE)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali, Veterinario

L'Arca Di Noè
67100 - Viale della Croce Rossa, 183, L'Aquila (AQ)
Allevatore, Negozio per animali

Loviselli
25131 - via Verziano, Brescia (BS)
Allevatore

Luky Animals
52010 - via Botriolo, 39, Terranuova Bracciolini (AR)
Allevatore, Vendita Animali

Menozzi Renzo
42122 - Via Formentini, 3, Reggio nell'Emilia (RE)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Mister Herzen der Tiere
72029 - via Potenza, 14, Villa Castelli (BR)
Allevatore

Monteretum
00015 - via Salaria, Monterotondo (RM)
Allevatore

Palumbo
05012 - via Tevere, 1, Attigliano (TR)
Allevatore

Perla lodesani
41012 - via Ramazzini 6, Carpi (MO)
Allevatore

Pet Shop
00030 - Via Antonio Cantore, 23, San Cesareo (RM)
Allevatore, Negozio per animali, Toelettatura

Piccoli Demoni
59100 - via A. Costa, Prato (PO)
Allevatore

Postumia Animal Services
31038 - Via XX Settembre, 23, Paese (TV)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Primo Pineto
98041 - Via Nazionale, 36, Monforte San Giorgio (ME)
Allevatore

Rione Nappi
80040 - Via Caionche, Striano (NA)
Allevatore

Società Agricola Progetto Amico
24040 - via Rivoltana, 11, Calvenzano (BG)
Allevatore

Tana dei Lupi
01030 - Via Fabbrica Di Roma, Corchiano (VT)
Agriturismo, Allevatore, Bed & Breakfast, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Team Botticelli
03024 - via Muto 7, Ceprano (FR)
Allevatore

Vallucerna
35030 - via Val Lucerna, Baone (PD)
Allevatore

Villa dei Cedri
70033 - Contrada San Martino, Andria (BA)
Allevatore

Vom Adeltal
56020 - via Tavolaia, 34, Santa Maria a Monte (PI)
Allevatore

vom Vildav
00046 - via XXIV maggio 152, Grottaferrata (RM)
Allevatore

Von Dax all'Alberone
33030 - Via Ca' Farra, 32, Ragogna (UD)
Allevatore

Von Marivan
13037 - Regione Navossa, Serravalle Sesia (VC)
Allevatore

Von Romberlin
00018 - via Palombarese km 34,7, Palombara Sabina (RM)
Allevatore

Photo Gallery

Pastore Tedesco Pastore Tedesco Pastore Tedesco Pastore Tedesco
Pastore Tedesco Pastore Tedesco Pastore Tedesco Pastore Tedesco
Pastore Tedesco Pastore Tedesco Pastore Tedesco Pastore Tedesco


Razze appartenenti allo stesso gruppo

Australian Cattledog
Australian Shepherd
Border Collie


Le 10 razze più cercate

Bassotti Tedeschi
Affenpinscher
Pastore Tedesco
Alpenlaendische Dachsbracke
Labrador Retriever
Australian Shepherd
Airedale Terrier
American Water Spaniel
Akita Americano
American Staffordshire Terrier