Quando
il cucciolo arriva in famiglia, potrebbe avere già ricevuto la prima vaccinazione. Se ha un’
età compresa tra le sette e le otto settimane, non è ancora completamente protetto verso molte malattie e va quindi portato dal medico veterinario per completare il
protocollo vaccinale. Inoltre, affinché la protezione continui nel tempo, è importante che per tutta la durata della sua vita venga
vaccinato con regolarità.
Il
veterinario adotterà il
programma vaccinale più adatto allo stile e all’ambiente di vita di ciascun animale. Alcuni vaccini possono essere somministrati contemporaneamente nella stessa siringa, altri devono essere iniettati in sedi diverse, pur nell’ambito della stessa seduta vaccinale. Come per i bambini, molte delle vaccinazioni primarie sono effettuate attraverso una serie di iniezioni successive.
Le vaccinazioni del cane sono registrate su un apposito
libretto sanitario, che contiene i dettagli di ciascun vaccino e la data di somministrazione. È firmato dal
veterinario dell’animale e costituisce un registro permanente, necessario per dimostrare la
storia vaccinale del cane qualora debba essere introdotto in una
pensione o debba
viaggiare al seguito della propria famiglia adottiva.