Tutto quello che cerchi per il tuo cane... in un solo click!
 

Golden Retriever

Golden Retriever
Gruppo 8: Cani da riporto - Cani da cerca - Cani da acqua
Numero FCI: 111
Data standard vigente: 28/07/2009

Nome inglese: Golden Retriever
Luogo d'origine: Gran Bretagna
Peso maschio (Kg): 30 - 38
Peso femmina (Kg): 25 - 30
Altezza maschio (cm): 56 - 61
Altezza femmina (cm): 51 - 56

Scheda Tecnica
Allevamenti e negozi di animali
Photo Gallery

Golden Retriever


Cenni storici

Il Golden Retriever è un cane da riporto proveniente dalla Gran Bretagna, appartenente alla specie dei Retriever e creato, secondo la tradizione, dagli incroci tra il Flat-Coated Retriever e il Tweed Water Spaniel. Questi incroci furono diretti da Lord Dudley, duca di Tweedmouth, che attorno al 1858 volle unire le qualità del Labrador Retriever a quelle dello Spaniel ottenendo un cane elegante, robusto, con elevate attitudini da cacciatore/riportatore.

Esistono però diverse opinioni sulle origini di questa razza. C’è chi lo fa discendere dal “Flat Coated Retriever” e dal “Tweed Water Spaniel”, ormai scomparso. C’è un’altra, ben più complessa ipotesi, cioè che la sua derivazione si debba ai cani da riporto denominati “Russian Retrievers” che nel 1858 un certo Lord Tweedmouth, introdusse in Gran Bretagna avendoli acquistati da un circo. Si trattava di un gruppo molto poco omogeneo, perciò Lord Tweedmouth decise di incrociarli con il “Bloodhound” e con i “Setter”, e dette origine al Golden Retriever.
Questi incroci hanno dato vita ad una razza che è riuscita a prelevare geneticamente le doti olfattive di queste razze incrociate, facendone così un perfetto cane da caccia. Non è diffusissimo in Italia, ma molto in Inghilterra. Il suo nome “Golden” è a causa del suo pelo dorato.

Aspetto generale

Cane di media taglia, mesomorfo, mesocefalo. Razza di struttura simmetrica, ben costruito e robusto. La sua espressione è mite. Molto elegante a causa del suo lungo pelo dorato, lucente e frangiato. La sua muscolatura è ben sviluppata e da, nell’insieme, un aspetto possente.
Oggi il Golden è un cane polivalente, viene usato con ottimi risultati dalle Forze dell'Ordine per la ricerca di esplosivi e stupefacenti, dalla Protezione Civile come unità da soccorso, come cane guida per i non vedenti, e soprattutto come cane da compagnia. Il perché di questo successo si deve soprattutto all'aspetto e al carattere: il corpo è abbastanza muscoloso, le orecchie mediamente lunghe, occhi grandi e molto espressivi, coda lunga e coperta di pelo frangiato, il colore tipico del mantello è il crema/dorato. Il peso ideale va dai 25-30 kg per le femmine ai 30-38 kg dei maschi.
A causa delle sue eccellenti qualità olfattive e dinamiche, gode dei favori di tantissimi appassionati della caccia in diversi paesi d’Europa. Il Golden, oltre ad essere un eccellente cacciatore, è un cane rinomato per la sua bellezza, difatti ogni anno un gran numero di soggetti sono presenti alle varie esposizioni organizzate dall'ENCI lungo tutta la penisola italiana. La sua presentazione in esposizione non è complicata; è importante far risaltare le sue forme, posizionando il cane in maniera corretta: la coda deve essere in linea con la dorsale e il muso leggermente allungato dalla mano verso l'avanti in modo che venga dato un tono slanciato all'aspetto del cane stesso.

Carattere

Molto dolce e dal carattere equilibrato, il Golden Retriever è anche un affettuoso compagno per i bambini. Nonostante la sua mole, è infatti molto dolce e protettivo, mostrando una notevole pazienza anche nei confronti dei bimbi più dispettosi.
Il termine "golden", oltre che al colore del pelo, può essere associato anche al carattere perché obbediente, docile, calmo e gioioso, sempre pronto a giocare e a spendere le proprie energie in attività all'aperto. Proprio a causa della sua tenerezza, il Golden non può certo essere considerato un cane da guardia, anche perché si dimostra docile anche nei confronti degli sconosciuti e non ama abbaiare. Vista la sua grande esuberanza, richiede una certa attività fisica quotidiana, dalle passeggiate ai bagni prolungati nei fiumi o anche nel mare. Si adatta facilmente alla vita cittadina, ma alla lunga soffre se non gli viene concesso uno sfogo adeguato all'aria aperta. È molto amichevole nei confronti delle altre razze, con le quali ama condividere i momenti del gioco e della caccia e generalmente non crea problemi di convivenza con i gatti o con altri animali domestici. Il Golden è dotato di un'indole adatta per aiutare alcune persone in difficoltà e viene infatti utilizzato nella pet-therapy, soprattutto per gli ammalati, i non vedenti e i disabili in generale. Viste le sue qualità, viene impiegato anche per il soccorso durante le valanghe, i crolli di edifici e, grazie alla sua naturale predisposizione per l'acqua, soprattutto nei salvataggi nautici. 

Durante l'attività venatoria, il Golden Retriever rimane accanto al padrone, osserva con attenzione il luogo dove cadono le prede dopo lo sparo per poter poi andarle a prendere una per una, sia in pianura che in acqua (anche in inverno) e riportarle indietro, il tutto con un atteggiamento molto tranquillo, obbediente e fidato. È davvero molto difficile per un Golden resistere al naturale istinto di cacciatore, ma se si vogliono sfruttare al meglio le sue qualità bisogna rivolgersi a un buon addestratore. Il cane e il padrone dovranno comunque imparare insieme i gesti e i comandi dei diversi momenti della caccia.

Il Golden Retriever è per sua natura molto ubbidiente e deve perciò essere trattato con estrema dolcezza, senza eccessiva severità. Non bisogna sgridarlo troppo, soprattutto nei primi mesi, poiché ne soffrirebbe molto in modo totalmente gratuito. Essendo dotato di una grande intelligenza, è in grado di comprendere subito e bene gli ordini del padrone, purché venga educato più con la carota che con il bastone, ossia lodandolo e rivolgendogli complimenti, evitando di eccedere con ricompense in cibo, che lo farebbero ingrassare inutilmente. La sua intelligenza gli permette di notare anche le più piccole sfumature nelle esitazioni o nelle contraddizioni del padrone, che deve perciò essere sempre coerente quando impartisce un ordine. Oltre all'attività fisica, di cui necessita abbondantemente, il Golden ama partecipare attivamente alla vita familiare. Bisogna dunque fare in modo che si integri completamente nel sistema di vita familiare, trattandolo come un vero e proprio membro della famiglia. Infine non bisogna mai dimenticare che il Golden è un Retriever e ha pertanto un istinto innato per il riporto, quindi non sottovalutare l'importanza della creatività, cercando di inventare sempre nuovi giochi che prevedano il riporto di oggetti da parte del vostro amico.

Collegamenti esterni



Scheda Tecnica FCI

ORIGINE: Gran Bretagna

UTILIZZO: cane da riporto per la caccia con fucile

CLASSIFICAZIONE FCI
Gruppo 8: Cani da riporto, Cani da cerca, Cani da acqua
Sezione 1: Cani da riporto
Con prova di lavoro

ASPETTO GENERALE: cane armonioso, ben proporzionato, attivo, di costituzione robusta, con espressione particolarmente dolce.

COMPORTAMENTO/CARATTERE: docile, intelligente, naturalmente portato al lavoro. Dolce, amichevole e sicuro di sé.

TESTA: ben proporzionata e conformata.

REGIONE CRANIALE
Cranio:
largo senza essere pesante. Bell'attacco della testa col collo.
Stop:
ben marcato.

REGIONE FACCIALE
Tartufo:
di preferenza nero.
Musello:
potente largo e alto. La lunghezza della canna nasale è approssimativamente uguale a quella del cranio misurata dallo stop all'occipite.
Mascelle/denti:
le mascelle sono forti con l'articolazione a forbice.
Occhi:
marrone scuro; ben separati. Bordo delle palpebre scuro.
Orecchie:
di taglia media e attaccate all'incirca al livello degli occhi.

COLLO: di buona lunghezza, netto e muscoloso.

CORPO: ben equilibrato.
Dorso:
linea del dorso orizzontale.
Regione lombare:
forte e muscolosa, corta.
Petto:
ben disceso nella regione sternale. Costole ben discese e ben cinturate.

CODA: attaccata e portata al livello del dorso. Raggiunge il garretto. Mai arrotolata all'estremità.

ARTI ANTERIORI: gli arti anteriori sono dritti, dotati di buona ossatura.
Spalle:
molto oblique. Scapola lunga.
Braccio:
della stessa lunghezza della scapola, così che gli anteriori, dal gomito al suolo, sono ben disposti sotto il corpo.
Gomito:
ben aderente al corpo.

ARTI POSTERIORI:
gli arti posteriori sono forti e muscolosi.
Grassella:
ben angolata.
Gamba:
solida.
Garretto:
ben disceso. I garretti sono dritti e non girano né all'interno né all'esterno. Da esclusione i garretti vaccini.

PIEDI: rotondi; piedi di gatto.

ANDATURE: andature energiche, con molta spinta. Gli arti anteriori e quelli posteriori si slanciano su piani paralleli all'asse longitudinale del corpo. Falcata ampia e sciolta, senza alcuna tendenza a rialzare gli anteriori.

MANTO
Pelo:
pelo piatto o ondulato con buone frange; sotto pelo serrato e impermeabile.
Colore:
non importa di quale tono o crema. Da proscrivere il rosso e l'acajou. Ammesso qualche pelo bianco esclusivamente sulla pettorina.

TAGLIA
Altezza al garrese

Maschi: da 56 a 61 cm.
Femmine: da 51 a 56 cm.

DIFETTI: ogni scarto da quanto sopra deve essere considerato un difetto da penalizzare in funzione della sua gravità.

N.B. I maschi devono avere i testicoli di aspetto normale completamente discesi nello scroto.


Allevamenti e negozi di animali

Nei seguenti punti d'interesse puoi trovare chi alleva o vende cani di questa razza:


Accademia del Golden - C'est Moi
00179 - via V. Fiorini 15A, Roma (RM)
Allevatore

Allevamento del Monte Soratte
00060 - via Campolungo, 13, Nazzano (RM)
Allevatore

Allevamento della Compagnia
48027 - via Corona, 14, Solarolo (RA)
Allevatore

Allevamento della Gorena
10040 - via Torino, 4, Caprie (TO)
Allevatore

Allevamento Di Casa Libardi
38056 - fr. Barco, Levico Terme (TN)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Allevamento di Sierraluna
14033 - Cascina Molino, 1, Corsione (AT)
Allevatore

Allevamento Emil Dog
42015 - Via Massenzatico, 8, Correggio (RE)
Allevatore

Allevamento Federico I°
60010 - via San Giovanni 12/A, Ostra Vetere (AN)
Allevatore

Allevamento Ferruccio Rozza
38050 - via Vittorio Furlan 14, Novaledo (TN)
Allevatore

Allevamento Golden Eggs
21045 - Via Italo Cremona, 52/A, Gazzada Schianno (VA)
Allevatore

Allevamento GoldenMania
10067 - via Ressia, 10, Vigone (TO)
Allevatore

Allevamento Lungo Sentiero
24040 - Via Cascina Monasterolo, 4, Levate (BG)
Allevatore

Allevamento Monte del Re
33049 - Via del Klancic, 1, San Pietro Al Natisone (UD)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Allevamento San Francesco
24043 - Località Cascina Fontanello, Caravaggio (BG)
Allevatore

Allevamento Valle Celata
29010 - Via Emilia Pavese, 40, Sarmato (PC)
Allevatore

Azienda agricola Allevamento
52038 - via San Gianni, Sestino (AR)
Allevatore

Blue Vanilla Golden Retriever
00142 - via A: Ravà, 30, Roma (RM)
Allevatore

Cascina Colonna
15053 - Strada San Damiano, 2, Castelnuovo Scrivia (AL)
Allevatore

Del Rio Lucente
00000 - via Campasso, 2, Viano (RE)
Allevatore

Delle Pietre della Luna
00126 - via Brunello, Roma (RM)
Allevatore

Dreamylake
21026 - via Stretti, 26, Gavirate (VA)
Allevatore

Esmeralda
05010 - Località Radice 18, Porano (TR)
Allevatore

Fattoria del Pellice
12030 - Martiniana Po (CN)
Allevatore

Fidolandia Allevamento
31100 - Via Sant'Angelo, 129, Treviso (TV)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Glisten
00124 - via Cresila, 30, Roma (RM)
Allevatore

Golden dell'Antica Casa
54013 - via Garibaldi 34 Località Debicò, Fivizzano (MS)
Allevatore

Golden Dorado
52010 - Località Il Torlino I, 121 Santa Mama, Subbiano (AR)
Allevatore

Golden Flowers
58020 - Località Vetricella, Scarlino (GR)
Allevatore

Goldendogos
55041 - Camaiore (LU)
Allevatore

Goldenike
00000 - Cetona, Cetona (SI)
Allevatore

Golden's House
12100 - via Rota, 37, Cuneo (CN)
Allevatore

Grosso Aldo
12060 - str. America Boschi, Pocapaglia (CN)
Allevatore, Pensione per Animali

Heartbroken Golden Retriever
48124 - via Trova, 30 c, Ravenna (RA)
Allevatore

Honey Tale's
27035 - Strada Tiro a segno, Mede (PV)
Allevatore

Il Cucciolo
27029 - Corso Novara, 33, Vigevano (PV)
Negozio per animali, Toelettatura, Vendita Animali

Il Girasole
20013 - Via Pacinotti, 22, Magenta (MI)
Allevatore, Negozio per animali, Toelettatura

Jewels Honey
62015 - via Domenico Lambrocco 58, Monte San Giusto (MC)
Allevatore

La Coda Allegra
26827 - Via S. Antonio, 13, Terranova Dei Passerini (LO)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

La Reale Cinofilia Telatin Massimo
37060 - Via Fermi, 6, Buttapietra (VR)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

La Vecchia Fattoria
42013 - Via Bassa, 43, Casalgrande (RE)
Allevatore

Le Mole
02020 - Località Mola Sforzini, Ascrea (RI)
Allevatore

Maciarot
33022 - via Lauge 38, Arta Terme (UD)
Allevatore

Maggie'S Tales
15069 - via Fabbriche, 65, Serravalle Scrivia (AL)
Allevatore

Mapletree
24047 - via Palazzo, 28, Treviglio (BG)
Allevatore

My way
03048 - via le Grotte 13, Sant'Apollinare (FR)
Allevatore

My Way Cavalier
00000 - via Ceci, Modena (MO)
Allevatore

Nous's Dream
41053 - via Montanara, 19, Maranello (MO)
Allevatore

Piccolo Zoo di Vero Delise
21050 - Via Primo Maggio, 270, Gorla Maggiore (VA)
Vendita Animali

Poseidon
00000 - via O. Baldoni, 24, Perugia (PG)
Allevatore

P'tit Filou
10070 - B.ta Vallossera, 1, Rocca Canavese (TO)
Allevatore

Retriever Saloma
62011 - via San Venanzo, 6, Cingoli (MC)
Allevatore

Retrieverbydiana
34135 - via Giusti, 8, Trieste (TS)
Allevatore

Romeo and Juliet
70028 - via Isonzo 23, Sannicandro di Bari (BA)
Allevatore

Senza Fine
36013 - via Levà, 61, Piovene Rocchette (VI)
Allevatore

Shark Zanzibar
42040 - via XXV Aprile 4/1, Campegine (RE)
Allevatore

Snow Blink
23848 - via al Maglio, Oggiono (LC)
Allevatore

SweetLovely
90044 - Strada Statale 113 Ovest, 62, Carini (PA)
Allevatore

Tenuta Degli Highlanders
26020 - Via dei Molini, 6, Cappella Cantone (CR)
Allevatore, Pensione per Animali

Think Twice
35020 - Via Pietro Mascagni 40/A, Albignasego (PD)
Allevatore

Valle dell'oro
05020 - via Valle dell'oro, 5, Montecchio (TR)
Allevatore

Venetian Spirit Kennel
45039 - Via Argine Valle, 2623, Stienta (RO)
Allevatore

Vom Axenfels
53030 - via Podere Casanuova, Radicondoli (SI)
Allevatore

Welsea
27040 - via S. Biagio, 32, Casteggio (PV)
Allevatore

Photo Gallery

Golden Retriever Golden Retriever Golden Retriever Golden Retriever
Golden Retriever Golden Retriever Golden Retriever Golden Retriever
Golden Retriever Golden Retriever Golden Retriever Golden Retriever


Razze appartenenti allo stesso gruppo

American Water Spaniel
Labrador Retriever


Le 10 razze più cercate

Akita
Alpenlaendische Dachsbracke
Bassotti Tedeschi
Ariegeois
Golden Retriever
American Water Spaniel
Chihuahua
Bulldog
Pastore Tedesco
American Staffordshire Terrier