Tutto quello che cerchi per il tuo cane... in un solo click!
 






Cane che non torna al richiamo: cosa fare?

Attraverso il gioco si può insegnare al cane a tornare al richiamo

di Carlo Montaruli

Hero è un Jack Russell, ha 15 mesi e da 3 vive con me.
Sto provando ad insegnargli a tornare al mio richiamo: ogni giorno lo sciolgo in una zona dove c'è un campo da pallone e un giardino recintato; i primi minuti tutto ok, poi mi corre incontro, mi supera e va nelle case adiacenti alla zona dove ci sono i gatti.
Lo richiamo mille volte ma niente! Ho provato di tutto: a premiarlo quando si fa rimettere il guinzaglio, a sgridarlo e perfino a dargli un paio di "sculacciate", ma senza risultati!
Sto pensando di non scioglierlo più, ma non so come altro fare per dargli fiducia... attendo il vostro aiuto, grazie.

Affrontare il problema del richiamo non è semplicissimo, ma nemmeno la cosa peggiore che ti potesse capitare.
Prima di tutto io cercherei di capire che tipo di rapporto avete in casa e in passeggiata per avere un'idea chiara del vostro binomio.

Cominciamo con le cose da non fare:
  • Inseguire il proprio cane nel parco, magari urlandogli, cercando di riprenderlo non porta a nessun risultato, anzi spesso non facciamo altro che peggiorare il rapporto di fiducia.
  • Picchiarlo perché è stato troppo lento nel venire da noi è peggio che mai!
  • Non fargli associare il richiamo ad una cosa spiacevole (andare via dal parco). 
Richiamo del cane

Cose da fare:
  • Avere un atteggiamento corporeo che inviti il cane a venire verso di noi (chinati sulle ginocchia ad esempio).
  • Fargli capire la parola "vieni" mentre sta venendo da noi (di sua volontà) senza averlo chiamato.
  • Premiare il cane quando torna al richiamo coccolandolo affettuosamente o dandogli un bocconcino a lui molto gradito.
Nel tuo caso potresti, per prima cosa, comprare una corda molto lunga (almeno 20 metri) che possa aiutarti quando ti trovi in spazi aperti.
Un conto è rincorrere un cane agile e veloce, un conto è recuperare una corda legata al suo collare\pettorina!
Dopodiché dovresti iniziare ad uscire con Hero insieme ad un'altra persona e, una volta che vi trovate in uno spazio aperto, eseguire quanto segue:
  1. La persona che è con te si accovaccia e tiene Hero, non dal collare ma dal petto.
  2. Tu, con qualcosa di molto appetibile in mano, dopo averglielo fatto annusare cominci a stimolarlo dicendo: "Dai Hero, vieni! Vieni!"; e corri, la prima volta per 5 metri poi sempre di più, davanti a lui continuandolo a chiamare mentre ti allontani.
  3. Nel frattempo Hero, vista questa scenetta e sentito l'odore di quello che hai in mano, cercherà di divincolarsi dalla persona che lo tiene per venire da te! Proprio mentre cerca di farlo e mentre ti stai accovacciando, Hero dev'essere lasciato per permettergli di raggiungerti.
  4. A questo punto dagli il premio che hai in mano e coccolalo per essere stato così bravo! 
  5. Ripeti l'esercizio allungando la distanza.
Questa chiaramente non è l'unica soluzione, ma un esercizio che porterà Hero a capire che quando lo chiami e torna da te non è per essere rimproverato o per andar via dal prato, ma per ricevere un bel premio (coccola o cibo che sia).
Molte sono le varianti di questo "gioco" e con l'aiuto di un educatore potrà migliorare ancora di più il vostro rapporto.


Carlo Montaruli
Educatore cinofilo APNEC
Staff Just Married (with) Dog
www.edukarlo.it
e-mail info@edukarlo.it 
Telefono 333 2626859


Articoli correlati

Insegnare al cane i comandi: vieni, seduto, terra, resta, piede
Ogni cane apprende in modo diverso ed ha le sue preferenze per i vari esercizi, ma sono davvero poche le cose che non gli si possono insegnare!

L'educazione del cane
Impariamo a comunicare con il cane per lavorare sulla sua educazione e a gestire correttamente il rapporto con lui attraverso i consigli dell'educatore

Il richiamo del cane
I consigli dell'educatore per impostare il richiamo del cane attraverso delle semplici regole

Abituare il cane al guinzaglio
Come abituare il cane a farsi mettere il collare o la pettorina e a camminare al guinzaglio rimanendo al nostro fianco

L'addestramento del cane
Obedience, Agility, Disc dog, Flyball, Mondioring, Utilità e difesa, salvataggio in acqua, ricerca tra le macerie: analizziamo in dettaglio le varie discipline di addestramento





Top articoli

Pronto soccorso veterinario 24 ore su 24
Il vomito nel cane: le cause e i rimedi
Trasportare il cane in automobile: cosa dice la legge
Le piante tossiche per il cane
Le malattie parassitarie del cane: i parassiti intestinali