Sterilizzazione del cane: quando farla?
Qual'è il momento giusto per sterilizzare il cane? Quanto costa l'operazione?
Buongiorno Dottore, ho una cucciola di 5 mesi Bulldog Francese e volevo toglierle le ovaie (sterilizzarla); le chiedo quando è il momento giusto e il costo per l'operazione.
La ringrazio, cordialissimi saluti. Gianni.
Caro Gianni, per anni noi veterinari abbiamo discusso, anche vivamente, riguardo il momento più opportuno per intervenire con la
sterilizzazione di un cane.
Trenta anni fa, quando io mi sono affacciato alla professione, l’intervento chirurgico di sterilizzazione veniva preso in considerazione solo in
età matura del cane o della cagna. Oltre a ciò gli interventi praticati erano estremamente
invasivi.
Quando si consigliava ai proprietari
la sterilizzazione precoce non si veniva presi in considerazione.
Invece è proprio la sterilizzazione precoce l’unico, vero mezzo di
prevenzione per le patologie della sfera sessuale della cagna e del cane.
Per anni si è consigliato di intervenire intorno all'anno di età, questo per permettere una completa
maturazione dell’animale, dal punto di vista
organico,
sessuale ed anche
psicologico. Concedere
ulteriori cicli alla cagna o addirittura farle avere una
gravidanza è ingiustificato.
Una quindicina di anni fa, si è materializzata la propensione per una sterilizzazione ancora più precoce:
già ai 3-4 mesi.
Personalmente non l’ho mai consigliata né praticata poiché
influenza negativamente quei fattori fisiologici che ho poco sopra ricordato.
Negli ultimi anni, finalmente, si è compreso che
la sterilizzazione precoce, effettuata ben prima della raggiunta maturità sessuale, ha
effetti collaterali indesiderabili anche dal punto di vista comportamentale, quindi si è fatto un passo indietro e ci si è ricreduti sulla sua opportunità.
L’intervento chirurgico può prevedere differenti soluzioni; ogni veterinario deve prenderle in considerazione dopo avere esaminato il soggetto e sentite le esigenze dalla famiglia ospitante.
Il costo dipende dall'esperienza e dalla pratica clinica del chirurgo, dalla scelta dell’intervento da praticare, dalla mole dell’animale, dalla sua età, dalla regione italiana in cui ci si trova ed anche dalla città o dal paesino di residenza.
Le variabili sono tali e tante che mi è impossibile rispondere esaurientemente a questa seconda domanda.
Ritengo, tuttavia, che il costo sia veramente alla portata di tutti gli amici dei cani (anche tenuto conto del fatto che è un valido mezzo di prevenzione, anche contro la piaga del randagismo) e che deve ovviamente essere sostenuto
solo una volta per tutta la vita dell’animale.
Dottor Alberto Franchi medico veterinario a Verona
Ambulatorio Veterinario Borgo Venezia - Via Felice Casorati 19 - Verona
Ambulatorio Veterinario Borgo Trento - Via Vittorio Locchi 32/a - Verona
Telefono 347 9729098
e-mail vetverona@gmail.com
www.veterinarioaverona.it