L'età del cane
Come calcolare l'età esatta del cane tenendo conto del peso
Per calcolare l'età del cane non basta moltiplicare "7 anni umani" per ogni anno di vita del quadrupede, poiché tale formula non è valida per tutte le razze canine, in quanto la taglia che un cane raggiunge da adulto determina già in partenza la sua massima età.
Ovviamente i cani di taglia piccola (Carlino, Volpino, Beagle, Bassotto, ecc.) hanno una vita più longeva e mediamente vivono 15/18 anni umani.
I cani di taglia media (Boxer, Setter, Samoiedo, Whippet, ecc.) vivono al massimo 13/14 anni.
Quelli di taglia grande (San Bernardo, Terranova, Alano, Mastino Napoletano, ecc.) vivono intorno ai 9/11 anni.
È quindi evidente che per calcolare
l'età esatta di Fido
occorre tener conto anche della razza di appartenenza e della taglia.
Avvalendoci delle immagini risulta molto più semplice fare il calcolo: il primo grafico rappresenta l'equivalenza approssimativa tra l'età dell'uomo e quella del cane; nella tabella successiva è riportato anche il
peso del cane in chilogrammi (da adulto), per ottenere un dato ancora più preciso sull'età del vostro amico a 4 zampe.


Articoli correlati
Vita da cani!
Ovvero: quanto è dura essere i cani di un educatore!
Il "CANPESCE" o vita in acquario
Molti cani passano la loro vita in casa senza mai uscire, senza giocare con i loro simili, senza interagire con il padrone e con le altre persone
La socializzazione del cane
È molto importante far socializzare il cane fin da cucciolo con i suoi simili, con le persone e con l'ambiente esterno