Tutto quello che cerchi per il tuo cane... in un solo click!
 

Jack Russell Terrier

Jack Russell Terrier
Gruppo 3: Terrier
Numero FCI: 345
Data standard vigente: 25/10/2000

Alias: Australian Jack Russell Terrier, Russell Terrier
Nome inglese: Jack Russell Terrier
Luogo d'origine: Gran Bretagna
Peso maschio (Kg): 5 - 6
Peso femmina (Kg): 5 - 6
Altezza maschio (cm): 25 - 30
Altezza femmina (cm): 25 - 30

Scheda Tecnica
Allevamenti e negozi di animali
Photo Gallery

Jack Russell Terrier


Il Jack Russell Terrier è una razza di cani di taglia piccola originaria dell'Inghilterra, ma sviluppata in Australia.
La razza è anche nota con i nomi: Australian Jack Russell Terrier e Russell Terrier.
Il Jack Russell ebbe origine nel 1800 nel Devon, in Inghilterra, per merito del lavoro del reverendo John Russell, che selezionò un tipo di Terrier adatto a correre con i suoi Foxhound e capace di introdursi in tana, creando una razza con l'attitudine alla caccia. La spinta definitiva si ebbe quando Russell entrò in possesso della "mitica" cagnetta di nome Trump, delle cui capacità di cacciatrice il reverendo si innamorò perdutamente fino al punto di decidere di impegnarsi nella riproduzione di esemplari dalle stesse caratteristiche, facendo accoppiare Trump con dei Fox Terrier (presto vennero inserite linee di sangue del Bulldog, più tardi del Beagle, del Border Terrier e del Lakeland Terrier). Ne derivarono due varietà, in linea generale simili, eccetto per alcune differenze di proporzioni: la varietà più alta, conosciuta come Parson Russell Terrier, adatta a correre dietro ai cavalli nelle battute di caccia, e quella più bassa (a gamba corta), nota come Jack Russell Terrier.
Gli esemplari di Jack Russell venivano portati a cavallo sul luogo di caccia e liberati nel caso in cui la volpe fosse riuscita a rifugiarsi nella tana. Lo scopo di questa razza era infatti quello di poter cacciare volpi, tassi e conigli direttamente in tana, così come tutti i Terrier, che sono letteralmente "cani da tana".

Il Jack Russell è stato riconosciuto dalla FCI solo nel 2000, dopo che il Parson Russell Terrier è stato dichiarato nel 1990 come una razza distinta. La differenza tra il Parson Russell Terrier e il Jack Russell Terrier è principalmente nelle dimensioni, avendo il Jack Russell proporzioni minori e altezza inferiori. Il fatto che la razza, specialmente riguardo al Jack Russell, sia stata riconosciuta da così poco tempo, fa si che gli esemplari possano presentare fra loro caratteristiche molto diverse; esistono esemplari riconosciuti come Jack Russell che ad un occhio poco esperto potrebbero non sembrare tali, rispetto quantomeno ai più precisi standard che vanno delineandosi per la maggiore. Solo con il tempo, infatti, e grazie all'incentivo fornito dal riconoscimento della razza, le sue caratteristiche potranno diventare dettagliate e dar vita ad uno standard di razza definitivo, che alla fine diventerà ufficiale.

Aspetto generale

Cane di piccola taglia. Ha un corpo elastico di lunghezza media. Questo Terrier possiede una tonicità muscolare impressionante. Il suo corpo è nell’insieme più lungo che alto. Il Jack Russell Terrier è di colore prevalentemente bianco, con una combinazione di macchie marroni e/o nere che si presentano solitamente sulla testa più che su altre parti del corpo del cane. Misura al garrese 25-30 cm; il peso ideale è di 1 chilogrammo per ogni 5 centimetri di altezza. La coda è corta e portata alta, naso e labbra sono neri o rosa, le orecchie sono piccole e a forma di V ricadenti in avanti, gli occhi sono marroni e vivaci.
Il pelo può presentarsi in tre varietà: liscio, ruvido e broken (ottenibile incrociando esemplari dei primi due tipi), anche se la maggioranza assoluta dei Jack Russell, specialmente in Italia, presenta pelo liscio a causa della domanda quasi esclusiva da parte degli acquirenti di questo tipo di pelo nel Jack Russell, e solo gli allevamenti più grandi e specializzati allevano anche esemplari a pelo ruvido.

Carattere

Terrier da lavoro robusto e molto attivo. Cane agile e con molta personalità. Tipico Terrier vivace, sveglio a ardente. Razza molto intelligente. Ardito e senza paura, amichevole ma con una tranquilla sicurezza. Adattassimo per vivere sempre in casa con la famiglia. Molto simpatico e giocherellone. Non deve essere assolutamente aggressivo: i soggetti mordaci sono solo il frutto di una cattiva selezione legata al fatto che la razza, appena riconosciuta, è diventata di gran moda.
Il carattere è vivacissimo: si tratta di un cane molto attento e intelligente, gran giocherellone e che non annoia mai. Ha una predisposizione alla dominanza piuttosto spiccata, ed è quindi consigliabile la sua adozione solo a padroni determinati ad un addestramento costante, di modo che l'energia di questa piccola peste sia controllabile e sprigionabile solo quando è opportuno. La contemporanea presenza di una predisposizione all'indipendenza e al dominio da una parte, e della straordinaria capacità di apprendimento delle "buone maniere" dall'altra, lo rendono un cane dal carattere molto variabile a seconda della qualità dell'educazione ricevuta.

Nei tempi moderni la piccola taglia e il pelo corto hanno sempre più destinato il Jack Russell alla vita d'appartamento, e non sono poche le persone che, attratte dal suo musetto, si sono poi ritrovate un cane inadatto alle proprie esigenze, trattandosi di una razza assolutamente non autosufficiente per quanto riguarda l'educazione alle regole. Chi non è certo di poter dedicare la necessaria attenzione all'educazione del cane, specialmente se si tratta del primo cucciolo, dovrebbe orientarsi verso razze che offrono maggiori "garanzie". Si tratta comunque di una razza perfetta per chi ha molto tempo e voglia di dedicarsi alla costruzione di un corretto rapporto col proprio cane, poiché da esso non verranno mai a mancare attenzione e ricettività. 

Curiosità

La "moda" del Jack Russell è ultimamente così dirompente che si tratta ormai della razza più utilizzata per film, telefilm, spot televisivi, materiale pubblicitario riguardante prodotti per cani, libri o articoli di giornale per cinofili, eccetera. Il "Jack" è famoso presso il pubblico, compreso quello non amante dei cani, grazie alla partecipazione del simpaticissimo esemplare "Milo" al film hollywoodiano "The Mask", con Jim Carrey. Il simpatico cane che è apparso negli spot italiani delle mele Melinda è un Jack Russell, sebbene lo standard di razza affermatosi nell'ambiente di allevatori ed amatori non contempli la presenza di orecchie dritte ed "ampi diametri orizzontali", come nell'esemplare visibile nella pubblicità. Un altro esemplare di Jack Russell lo si vede nel film "Crimson Tide" ("Allarme rosso"), con Gene Hackman e Denzel Washington: è il cane del comandante del sommergibile nucleare americano, che lo definisce come "Il cane più intelligente che ci sia".
Un Jack Russell appare in "Bodyguards" come cane di Anna Falchi, ed è stato usato negli sketch de "la casa delle libertà" all'interno del programma di satira "L'ottavo nano". Più recentemente esemplari di JRT (acronimo diffuso tra i cinofili che sta per Jack Russell Terrier) sono apparsi negli spot televisivi di Original Marines, Fastweb e Allianz, sebbene in quest'ultimo sia stato rappresentato con un'animazione in 3D. Anche il piccolo e simpatico Eddie nella sitcom americana Frasier era un Jack Russell. È del 2008 l'ultimo film con un Jack Russell come protagonista, "Lui, lei e Babydog".
Un personaggio famoso che possedeva un Jack Russell era Mike Bongiorno.



Scheda Tecnica FCI

ORIGINE: Gran Bretagna

SVILUPPO: Australia

UTILIZZO: un buon Terrier da lavoro, abile nel lavorare in superficie; eccellente cane da compagnia.

CLASSIFICAZIONE FCI
Gruppo 3: Terrier
Sezione 2: Terrier di piccola taglia
Con prova di lavoro

CENNI STORICI: il Jack Russell Terrier ha la sua origine nell'Inghilterra del 1800 grazie agli sforzi del reverendo John "Jack" Russell. Questi sviluppò un tipo di Fox-Terrier per rispondere alle sue necessità, ossia un cane capace di correre con il Foxhound e di andare sotto terra per stanare le volpi o altri animali che venivano cacciati.
Si sono sviluppate due varietà con standard fondamentalmente simili, a parte piccole differenze soprattutto di taglia e proporzioni. Il più grande, di costituzione più squadrata, è conosciuto sotto il nome di Parson Russell Terrier, mentre il più corto sulle zampe, leggermente più lungo nelle sue proporzioni, porta il nome di Jack Russell Terrier.

ASPETTO GENERALE: Terrier da lavoro robusto, attivo, agile, con molta personalità, dal corpo elastico di lunghezza media. La vivacità della sua azione è pari all'ardore della sua espressione. La caudotomia è facoltativa. Il pelo può essere liscio, ruvido o "a filo di ferro".

PROPORZIONI IMPORTANTI: corpo nel suo insieme più lungo che alto. L'altezza del petto dal garrese allo sterno deve essere uguale alla lunghezza dell'arto anteriore dal gomito al suolo. La circonferenza del torace, misurata dietro ai gomiti, deve essere compresa fra i 40 e i 43 cm.

COMPORTAMENTO/CARATTERE: Terrier vivo, sveglio e attivo, dall'espressione ardente ed intelligente. Ardito e senza paura, amichevole ma con una tranquilla sicurezza.

REGIONE CRANIALE
Cranio:
deve essere piatto, di larghezza moderata; si assottiglia gradualmente verso gli occhi e fino al musello largo, ben definito ma non troppo pronunciato.

REGIONE FACCIALE
Tartufo:
nero.
Musello: la lunghezza dallo stop al tartufo deve essere leggermente inferiore a quella del cranio, dallo stop all'occipite.
Labbra: ben aderenti e pigmentate di nero.
Mascelle/denti:
mascelle molto forti, alte, larghe e potenti. Denti forti. Articolazione a forbice.
Occhi:
piccoli, di colore scuro, dall'espressione piena di vivacità. Gli occhi non devono assolutamente essere prominenti e le palpebre devono essere ben aderenti al globo oculare. Bordo delle palpebre pigmentato di nero. A forma di mandorla.
Orecchie:
a bottone o cadenti, di buona tessitura, molto mobili.

COLLO: forte e puro nelle sue linee, così da portare la testa con facilità.

CORPO: iscrivibile in un rettangolo.
Dorso:
la distanza dal garrese alla radice della coda è leggermente superiore all'altezza al garrese (dal garrese al suolo).
Regione lombare:
deve essere corta, solida e molto muscolosa.
Petto: alto più che largo, ben staccato dal suolo, così che lo sterno è a metà distanza tra il garrese ed il suolo.
Costole: devono essere ben cinturate; si devono appiattire sui lati così che due mani possono circondarle dietro ai gomiti. Il perimetro va da 40 a 43 cm. La punta dello sterno è nettamente più avanti della punta della spalla.

CODA: può cadere quando il cane è a riposo. In azione, deve essere drizzata. Quando viene accorciata, l'estremità deve essere all'altezza delle orecchie.

ARTI ANTERIORI
Spalle:
molto inclinate all'indietro e non troppo cariche di muscoli.
Braccio:
lungo e angolato con la scapola, così che i gomiti siano collocati sotto il corpo.
Gomiti: bene al corpo, ma liberi di muoversi senza interferenze con le costole.
Anteriori dal gomito alle dita:
ossatura dritta sia in vista frontale che laterale.

ARTI POSTERIORI: forti e  muscolosi; equilibrio delle forme come quello della spalla.
Grassella: ben angolata.
Garretti:
bassi.
Metatarsi: paralleli quando visti da dietro.

PIEDI: rotondi, duri, dotati di buoni cuscinetti, non grandi, non girati né all'interno né all'esterno; dita moderatamente arcuate.

ANDATURE/MOVIMENTI: franchi, sciolti, elastici.

MANTO
Pelo:
può essere liscio, ruvido o "filo di ferro". Deve essere resistente alle intemperie. È proibito modificare il pelo (depilazione) per dargli l'aspetto liscio o "filo di ferro".
Colore:
il bianco deve essere predominante, con macchie nere o focate. Le macchie focate devono andare dal fulvo più chiaro al fulvo più intenso (color castagna).

TAGLIA e PESI
Taglia ideale: da 25 cm (10 pollici) a 30 cm (12 pollici).
Peso: corrispondente ad 1 kg per 5 cm di altezza al garrese, ossia un soggetto di 25 cm di altezza al garrese dovrebbe pesare circa 5 kg ed uno di 30 cm dovrebbe pesare circa 6 kg.

DIFETTI: ogni scarto da quanto sopra deve essere considerato un difetto da penalizzare in funzione della sua gravità.
Dovranno essere particolarmente penalizzati: mancanza di tipo Terrier, mancanza di armonia (ossia eccesso di un punto qualsiasi dello standard), andatura molle o difettosa, dentatura difettosa.

N.B. I maschi devono avere i testicoli di aspetto normale completamente discesi nello scroto.


Allevamenti e negozi di animali

Nei seguenti punti d'interesse puoi trovare chi alleva o vende cani di questa razza:


Allevamento Amatoriale degli Scatenati
84090 - via degli Ulivi, 8, Montecorvino Pugliano (SA)
Allevatore

Allevamento amatoriale Ribelli ma Belli
90032 - Bisacquino (PA)
Allevatore

Allevamento Ca' dei Titini
26016 - Agriturismo Cascina Gilli S.P. 91, Spino d'Adda (CR)
Allevatore

Allevamento Ca' del Corsi
15028 - Fraz. Serra Cascina Bricco Perelli, 109, Quattordio (AL)
Allevatore

Allevamento Cinofilo
21030 - via Provinciale 5, Rancio Valcuvia (VA)
Allevatore

Allevamento dal Vergante
28045 - via Zaninetti, 5, Invorio (VC)
Allevatore

Allevamento del Drago D'Oro
46027 - via Roma, 18, Bagnolo San Vito (MN)
Allevatore

Allevamento Del Levante
70127 - Contrada Salmezio, Santo Spirito (BA)
Allevatore

Allevamento Della Brianza
20831 - Via Sole delle Alpi, 90, Seregno (MB)
Allevatore, Negozio per animali, Pensione per Animali, Servizi per Animali, Toelettatura

Allevamento della Gorena
10040 - via Torino, 4, Caprie (TO)
Allevatore

Allevamento dell'Elsa
21024 - via Isola Virginia, 47, Biandronno (VA)
Allevatore

Allevamento Dewin
25011 - Sibilla Aleramo, Calcinato (BS)
Allevatore

Allevamento di Albascura
15078 - Regione Chiappini, 225, Rocca Grimalda (AL)
Allevatore

Allevamento Di Ripoli
50012 - Via Fossato, Bagno A Ripoli (FI)
Allevatore

Allevamento di Sutri
01015 - Località Contea Flacchi, Sutri (VT)
Allevatore

Allevamento Didattico ArgentoVivo
44048 - via Canne 198/1, Santa Maria Codifiume (FE)
Allevatore

Allevamento Emil Dog
42015 - Via Massenzatico, 8, Correggio (RE)
Allevatore

Allevamento Jack Russell Terrier Granlasco
27020 - via Sedone, 10, Zerbolò (PV)
Allevatore

Allevamento Lungo Sentiero
24040 - Via Cascina Monasterolo, 4, Levate (BG)
Allevatore

Allevamento Previdi
46020 - Strada della Guantara, 13, San Giovanni Del Dosso (MN)
Allevatore

Allevamento Roberto Gualla
27026 - G. Amici, Garlasco (PV)
Allevatore

Allevamento Rousseau
96100 - via Grotta Santa, 351, Siracusa (SR)
Allevatore

Azienda Agricola Dordoni
26016 - sp. 91 Cascina Gilli, Spino d'Adda (CR)
Allevatore

Azienda agricola Longo Daria
35047 - via Valli pianta 24bis, Solesino (PD)
Allevatore

Azienda Agricola Orsi Patrizia e Bergonzi Marco S.S.
27013 - via Cusani Visconti 31/D, Chignolo Po (PV)
Allevatore

Bauchal'S
10152 - Lungo Dora Firenze, 61, Torino (TO)
Allevatore

Baumiau Pensione e Allevamento
37060 - Via Rosolotti, 9, Sona (VR)
Allevatore, Pensione per Animali

Buddadog
27020 - via Roma, 9/11, Valeggio (PV)
Allevatore

Casa Grasso
10030 - Strada dei prati, 15, Villareggia (TO)
Allevatore

Centro Cinofilo Bau-House
20052 - Via Mera, 13, Monza (MB)
Allevatore, Asilo per cani, Educatore/Addestratore, Toelettatura

Cesar degli Orsetti
00000 - via del Caporale, San Alessio (LU)
Allevatore

Circus Kennel
42033 - Via Predazzo 47, Carpineti (RE)
Allevatore

Country Club
16013 - via Vecchia delle Capanne, 19, Campo Ligure (GE)
Allevatore

Dalla Tana al Salotto
53100 - Strada di Lecceto, 1, Siena (SI)
Allevatore

Dampuj
33050 - Via G. Marinelli, Castions di Strada (UD)
Allevatore

Dei Fieschi
17014 - Praellera 32, Cairo Montenotte (SV)
Allevatore

Del Viscontese
21019 - Viale del Santuario, 36, Somma Lombardo (VA)
Allevatore

Della Repubblica Pisana
00000 - via Torricelli, 24 Località Campo, San Giuliano Terme (PI)
Allevatore

della Vardesca
00044 - via Cesare Crescenzi, 50, Frascati (RM)
Allevatore

delle Terre d'Italia
55027 - via Giovanni Pascoli 63, Galicano (LU)
Allevatore

Di Gianni Orlandi
57016 - via del Chiappino, 33, Rosignano Marittimo (LI)
Allevatore

di Poggio Petroio
50065 - via del Palagio in Colognole, Rufina (FI)
Allevatore

Dog Island
33017 - Località Casote, Tarcento (UD)
Allevatore

Dolce Vita
44037 - via Jolanda Lucchesina 28, Jolanda di Savoia (FE)
Allevatore

Dorjack
67068 - via Pozzolana, 4, Scurcola Marsicana (AQ)
Allevatore

el Pariondo
45020 - via G. Marconi, Canda (RO)
Allevatore

Fattoria Tabarrino
52100 - Fraz. Indicatore, 102/B, Arezzo (AR)
Allevatore

GeniusMouse
59100 - via Roma, 80, Prato (PO)
Allevatore

Gold Mask
22073 - Fino Mornasco (CO)
Allevatore

Goldendogos
55041 - Camaiore (LU)
Allevatore

Grande Arca
01029 - Vocabolo Baucche, 22, Orte Scalo (VT)
Allevatore, Pensione per Animali

Hot dogs
15060 - Capriata d'Orba (AL)
Allevatore

I Jacks di Ermanno
13030 - via Carducci, Ghislarengo (VC)
Allevatore

Il Cucciolo
27029 - Corso Novara, 33, Vigevano (PV)
Negozio per animali, Toelettatura, Vendita Animali

Il Girasole
20013 - Via Pacinotti, 22, Magenta (MI)
Allevatore, Negozio per animali, Toelettatura

Il Melo d'oro
10030 - Strada dei Prati, 11, Villareggia (TO)
Allevatore

Isola dei Baroni
28075 - Via Giulio Cesare Vinzio, 22, Grignasco (NO)
Allevatore

Jack Russel di Rita
27010 - Cascina, Bascapè (PV)
Allevatore

Jack Russel Terrier
27020 - Cascina Montegiano s.n., Gravellona Lomellina (PV)
Allevatore

Jack Russell Terrier di San Martino
90046 - via Circonvallazione, 21, Monreale - San Martino delle Scale (PA)
Allevatore

JackBorder
16159 - via Castelluccio, Genova (GE)
Allevatore

Jrt Di Montefiore
05018 - Località Pian del Vantaggio, 76, Orvieto (TR)
Allevatore

Kennel d'Elite
83010 - via S. Lucia, 2, San Angelo a Scala (AV)
Allevatore

Kennel Sparkjack
35020 - Via Sperona, 43, Casalserugo (PD)
Allevatore

La Forza Dominatrice del Piccolo
17019 - Varazze (SV)
Allevatore

La Reale Cinofilia Telatin Massimo
37060 - Via Fermi, 6, Buttapietra (VR)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

Le piccole canaglie
40024 - via Ca' Masino, Castel San Pietro Terme (BO)
Allevatore

Mabilue
27013 - via Cremona, Chignolo Po (PV)
Allevatore

Macanam
00000 - via Frapiero, Padova (PD)
Allevatore

Magna Graecia Jack Russell
00000 - via S.Vito al Sele, 25, Eboli (SA)
Allevatore

Mascalzone Canino
13100 - via Monfalcone 18, Vercelli (VC)
Allevatore

My way
03048 - via le Grotte 13, Sant'Apollinare (FR)
Allevatore

Paciocchini
33019 - via Livenza, 14, Tricesimo (UD)
Allevatore

Santa Chiara
04100 - Strada Uccellara 1a trav. dx, 2, Latina (LT)
Allevatore

Stelle di Sirio
25030 - Via Santa Giulia, 44C, Roncadelle (BS)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione

Timberjack
11100 - Fraz. Champ de la Corix, Excenex (AO)
Allevatore

Trump Kennel
83100 - via S.Eustachio, 15 C, Avellino (AV)
Allevatore

Val D'Uso
47922 - Gattucci 2, Rimini (RN)
Allevatore

Villa Antica
56031 - via della Marzaiola 3, Bientina (PI)
Allevatore

Violetta Jack
58100 - Grosseto (GR)
Allevatore

Photo Gallery

Jack Russell Terrier Jack Russell Terrier Jack Russell Terrier Jack Russell Terrier
Jack Russell Terrier Jack Russell Terrier Jack Russell Terrier Jack Russell Terrier
Jack Russell Terrier Jack Russell Terrier Jack Russell Terrier Jack Russell Terrier
Jack Russell Terrier Jack Russell Terrier Jack Russell Terrier Jack Russell Terrier


Razze appartenenti allo stesso gruppo

Airedale Terrier
American Staffordshire Terrier


Le 10 razze più cercate

Akita
Alpenlaendische Dachsbracke
Bassotti Tedeschi
Ariegeois
Golden Retriever
American Water Spaniel
Chihuahua
Bulldog
Pastore Tedesco
American Staffordshire Terrier