Il complesso della Masseria Fortificata Spina (XI-XVIII sec) è compreso all'interno di un'area in cui natura, archeologia ed architettura hanno trovato un connubio così forte che le singole emergenze, prodotto di una propria microstoria, si manifestano talmente legate tra loro da costituire un unico paesaggio; infatti, si è creato uno straordinario equilibrio fra gli elementi naturali e le testimonianze di cultura, così ricca di segni antropici,alcuni osservabili ed apprezzabili nel corso di visite guidate nei vari ipogei, dove si riscontrano tracce di frequentazione abitativa, manifatturiera, religiosa etc, altri, più forti ed incisivi, quali il tracciato della Via Traiana, la villa rustica, la torre. Il complesso si caratterizza per la presenza di numerose grotte, quasi tutte visitabili e destinate nell'antichità a diversi usi, di alcune cisterne, ma si caratterizza soprattutto per l'architettura della torre di Spina Piccola, con il suo muro di cinta, e per il corpo principale di Spina Grande, con l'adiacente Chiesa dedicata all'Immacolata.
Categorie | Allevamento Pensione per cani |
Indirizzo | Viale Aldo Moro, 27 70043 - Area Produttiva |
Contatti |
080 802141 |
Sito web |
http://www.masseriaspina.it |
Hotel Lido Torre Egnazia
Ristorante
Contrada Losciale, 70/C, 70043, Monopoli
Hotel Papillon
Ristorante
Contrada Lamandia, 70043, Monopoli
Hotel Ristorante Mizar Blu
Ristorante
Contrada San Bartolomeo, 800/e, 70043, Cozzana
La Peschiera Hotel 5 stelle Lusso
Ristorante
Contrada Losciale, 63, 70043, Capitolo
Residence Camping Atlantide
Campeggio
ctr. Lamandia, 13/e, 70043, Monopoli
Ristorante Procaccia
Ristorante
Via Ariosto, 16, 70043, Monopoli
Papillon
Albergo
Strada Statale 379 - Contrada Da Lamandia 3, 70043, Monopoli
Hotel Vecchio Mulino
Albergo
Viale Aldo Moro, 192, 70043, Monopoli
Mizar Blu
Albergo
Contrada San Bartolomeo, 800, 70043, Monopoli
Le Tamerici
Albergo
Contrada Losciale, 63, 70043, Capitolo