Salute e Nutrizione

Il Calore nel Cane Femmina: Guida Completa per Proprietari

Tutto quello che devi sapere sul ciclo estrale della tua cagnolina

Paolo

Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2024 | 3 minuti di lettura

Sei un proprietario di una cagnolina e ti stai chiedendo come gestire il suo calore? Non preoccuparti, sei nel posto giusto! In questo articolo ti spiegheremo tutto ciò che c'è da sapere sul ciclo estrale dei cani, dalla pubertà alla fine del calore, con consigli pratici per affrontare al meglio questa fase delicata.

Cos'è il calore nel cane e perché è importante conoscerlo?

Il calore, o ciclo estrale, è il periodo fertile delle cagne. Conoscerlo è fondamentale sia se vuoi far accoppiare la tua cagnolina, sia se vuoi evitare gravidanze indesiderate. Ma non solo: comprendere questa fase ti aiuterà a prenderti cura al meglio della salute della tua amica a quattro zampe.

Quando arriva il primo calore?

L'età del primo calore varia in base alla taglia del cane: - Cani piccoli: dai 6 mesi - Cani medi: tra 8 e 12 mesi - Cani grandi: tra 12 e 24 mesi

Il primo calore può essere irregolare, ma tranquillo: con il tempo si stabilizzerà. È importante essere preparati a questa fase, perché richiederà attenzioni particolari.

Quanto dura il calore di una cagna?

In generale, il calore dura dalle 2 alle 3 settimane. Si divide in 4 fasi principali: 1. Proestro: 7-10 giorni 2. Estro: 5-10 giorni 3. Diestro: 60-90 giorni 4. Anestro: 3-4 mesi

Le fasi più evidenti sono il proestro e l'estro, che durano complessivamente circa 2-3 settimane.

Quali sono i giorni fertili di una cagna?

I giorni più fertili sono all'inizio della fase di estro, in genere i primi 2-3 giorni. Tuttavia, la cagna può accoppiarsi per tutta la durata dell'estro. Se vuoi essere preciso sui giorni fertili, puoi rivolgerti al veterinario per dei test specifici.

Come capire quando finisce il calore?

Ecco alcuni segnali che indicano la fine del calore: - Le perdite vaginali diminuiscono e poi cessano - La vulva torna alle dimensioni normali - La cagna non è più interessata ai maschi - Il comportamento torna alla normalità

Le perdite di sangue: quanto durano?

Le perdite di sangue si verificano principalmente durante il proestro, per circa 7-10 giorni. All'inizio sono più abbondanti e di colore rosso vivo, poi diventano più leggere e rosate. Se noti perdite eccessive o prolungate, consulta il veterinario.

Differenze tra cani piccoli e grandi

I cani di piccola taglia tendono ad avere calori più frequenti e brevi, mentre quelli di taglia grande hanno cicli meno frequenti ma più lunghi. Inoltre, l'intensità dei sintomi può variare da cane a cane.

Come gestire una cagna in calore: consigli pratici

Ecco alcuni suggerimenti utili: 1. Tienila al guinzaglio durante le passeggiate 2. Evita zone frequentate da altri cani 3. Usa mutandine specifiche per il calore 4. Aumenta l'igiene e la pulizia in casa 5. Distraila con giochi e attività 6. Considera l'uso di feromoni calmanti 7. Consulta il veterinario per dubbi o problemi

Sterilizzazione: pros e cons

La sterilizzazione è un'opzione da considerare se non vuoi far riprodurre la tua cagna. I vantaggi includono: - Niente più calori - Riduzione del rischio di tumori mammari - Prevenzione di infezioni uterine - Nessuna gravidanza indesiderata

Tuttavia, è una decisione importante che va discussa con il veterinario, valutando pro e contro in base alla salute e allo stile di vita del tuo cane.

Perché è importante conoscere il ciclo estrale del cane?

Comprendere il ciclo estrale della tua cagnolina ti permette di: - Gestire meglio il periodo del calore - Prendere decisioni informate sulla riproduzione - Prevenire problemi comportamentali e di salute - Garantire il benessere della tua amica a quattro zampe

Ricorda che ogni cane è unico: osserva attentamente la tua cagnolina e non esitare a chiedere consiglio al veterinario per qualsiasi dubbio. Con le giuste attenzioni, il periodo del calore non sarà più un problema ma una fase naturale da affrontare con serenità.

Ti potrebbero interessare