Tutto quello che cerchi per il tuo cane... in un solo click!
 






Mancata discesa di un testicolo nel cane

La mancata discesa di un testicolo nel cane è un evento piuttosto raro, ma insidioso; è pertanto necessario procedere alla sua asportazione.

di Dottor Alberto Franchi

Buonasera Dottore, ho un bellissimo Rottweiler di 10 mesi che ha un problema: non gli è sceso un testicolo e devo quindi farlo operare.
La mia grande paura è che soffra sottoponendolo all’intervento; vorrei quindi sapere quanto possa essere invasivo e se andrà ad influire sul suo carattere.
Può dirmi, inoltre, a quale età è meglio affrontare l’intervento in modo che possa superarlo al meglio? Vista anche la sua grande vivacità, mi preoccupa dovergli mettere il collare Elisabetta... sarà dura!
La ringrazio infinitamente, Rita.

La mancata discesa di un testicolo in un cane è un evento piuttosto raro, ma insidioso: il testicolo, se ritenuto (trattenuto all'interno della cavità addominale), può facilmente andare incontro a degenerazioni anche maligne con l'avanzare dell'età dell'animale.
Se ectopico, può portare inoltre a zoppie, leccamenti ostinati ed altre manifestazioni di dolore o fastidio.
È buona regola procedere con la sua asportazione. L'età del suo cane è propizia.

Testicoli cane

L'intervento prevede varie tecniche in relazione all'ubicazione del testicolo in oggetto e alla professionalità del sanitario che opera.
In ogni caso l'intervento è totalmente indolore e così pure lo è il decorso post-operatorio, potendo usufruire di buone terapie antalgiche.

Il carattere dell'animale non subirà alcuna variazione, anche tenendo conto del fatto che non sarà necessario asportare pure il secondo testicolo.
Tuttavia, io ritengo quest'ultima una pratica consigliabile ed auspicabile a prescindere dal criptorchidismo e con nulle modificazioni sul carattere di un animale già giunto a maturità sessuale, come il suo.
Il collare di Elisabetta non è imprescindibile dall'intervento, quindi la posso rassicurare al riguardo.


Dottor Alberto Franchi medico veterinario a Verona
Ambulatorio Veterinario Borgo Venezia - Via Felice Casorati 19 - Verona 
Ambulatorio Veterinario Borgo Trento - Via Vittorio Locchi 32/a - Verona
Telefono 347 9729098
e-mail vetverona@gmail.com
www.veterinarioaverona.it


Articoli correlati

La sterilizzazione del cane
La sterilizzazione impedisce al cane di riprodursi, ha conseguenze favorevoli per la sua salute e previene alcuni problemi comportamentali

La sterilizzazione della cagna: quando sceglierla e perché
La sterilizzazione della cagna è un intervento operatorio completo e deve essere affrontato in modo responsabile

Le malattie parassitarie del cane: i parassiti cutanei
Pulci, zecche, rogna demodettica, rogna sarcoptica: sintomi, diagnosi, prevenzione e cura

Le malattie infettive del cane
Cimurro, gastroenterite, leptospirosi, leishmaniosi, rabbia, epatite infettiva: sintomi, diagnosi, prevenzione e cura

Le malattie parassitarie del cane: i parassiti intestinali
Coccidi, giardia, ascaridi, tenie, ancilostomi, tricocefali: sintomi, diagnosi, prevenzione e cura





Top articoli

Pronto soccorso veterinario 24 ore su 24
Il vomito nel cane: le cause e i rimedi
Trasportare il cane in automobile: cosa dice la legge
Le piante tossiche per il cane
Le malattie parassitarie del cane: i parassiti intestinali