Palazzo Scolari

Palazzo Scolari è una dimora gentilizia risalente al XVII secolo, dichiarata dallo Stato Italiano bene di interesse storico e culturale.
L'ingresso pedonale dalla via Gorgazzo è caratterizzato da un piccolo portico sostenuto da due colonne di pietra originali e riconducibili al XV° secolo.

CAMERA PADRONALE. Ampia e tranquilla, con raffinato arredo di mobili antichi, regala una rigenerante vista sul parco privato con le originali terrazze del giardino all'italiana. Dotata di bagno privato con doccia e asciugacapelli. Le dimensioni di oltre 30 mq consentono di aggiungere un letto extra o una culla.

CAMERA VERDE. Finemente arredata con mobili antichi è caratterizzata da un soffitto con travi di legno e profili antichi di colore verde.
La finestra-balcone si affaccia sulla piazza centrale dell'antico borgo di Polcenigo. Dotata di bagno privato con doccia e di asciugacapelli.
Adiacente alla camera verde con letto matrimoniale, separata da una porta interna comunicante, c'è una cameretta con un letto singolo.

CAMERA GIALLA. Arredata con mobili d'epoca, dispone di due letti singoli che all'occorrenza si trasformano in letto matrimoniale.
Dotata di bagno privato con vasca e doccia e di asciugacapelli.
E' ideale per le famiglie perché si può aggiungere il terzo e il quarto letto e l'ampio bagno è dotato di doccia e vasca.

Servizi:

  • colazione a buffet dolce e salata 
  • pulizia giornaliera della camera e del bagno
  • cambio degli asciugamani ogni 3 giorni
  • postazione internet - WIFI gratito
  • biblioteca
  • salotto con caratteristico caminetto
  • ampio parcheggio privato scoperto
I vostri amici animali sono benvenuti. Non è consentito fumare negli ambienti interni.

Palazzo Salice-Scolari ha un caratteristico e originale giardino all'italiana realizzato, a suo tempo, dal proprietario ingegner Pietro Quaglia (1810 – 1882) dopo la morte dell'amatissima moglie Maria Mainardi avvenuta nel 1861.
Il giardino è addossato alla collina retrostante Palazzo Salice-Scolari e vi si accede mediante un ponte che attraversa un torrente. 
Esso è costituito da due parti distinte: quella particolare con terrazze di terrapieni a due livelli, le quali offrono una originale visione estetica, e la parte esterna caratterizzata da un sentiero, accompagnato da una bassa siepe, che porta in un punto panoramico dove è possibile ammirare Polcenigo nella sua complessità architettonica e paesaggistica. 
Da qui il sentiero prosegue e conduce, inoltrandosi nella vegetazione boschiva, ad una grotta artificiale ravvivata dal fluire dell'acqua, elemento naturale prediletto dall'ing. Quaglia, che la impiegò e valorizzò nei diversi importanti giardini da lui progettati in Friuli: il parco di Villa Policreti a Castello d'Aviano, il parco del Palazzo Antonini (ora Banca d'Italia) a Udine, e quello di Villa Manin a Passariano.
Il percorso del giardino di Palazzo Salice-Scolari offre interessanti spunti come sentiero botanico, in quanto la porzione di collina dedicata ospita diverse specie di alberi, non tutte spontanee, contrassegnate da cartellino che ne identifica il nome in italiano e latino.
Le terrazze del giardino all'italiana di Palazzo Salice-Scolari sono state restaurate nel 1985 e il risultato finale ha rispettato l'originaria struttura come ideata e realizzata dall'ing. Pietro Quaglia.

Palazzo Salice-Scolari mette a disposizione del pubblico i suoi spazi ed ambienti, sia interni che esterni, per eventi di carattere culturale, divulgativo e ricreativo.
Il giardino all'italiana viene aperto al pubblico in occasione di manifestazioni locali quali la "Festa di Primavera" (maggio), "Giardini aperti" (maggio), "Mercatino delle mani creative" (ogni terza domenica del mese), "Sagra del Cesto" (primo week-end di settembre).
A richiesta può essere aperto a privati e a gruppi in visita al paese di Polcenigo.
L'ampio cortile interno è in grado di ospitare convegni, eventi musicali e culinari.
Il salone al primo piano è particolarmente apprezzato da musicisti e appassionati cultori di musica grazie all'idoneità acustica dell'ambiente.

Informazioni

Categorie Allevamento
Pensione per cani
Indirizzo Via Gorgazzo, 2
33070 - Polcenigo
Contatti 0434 74100
320 0726080
333 2446244
Sito web http://www.palazzoscolari.it

Mappa

Galleria

Strutture simili vicine

Ti potrebbero interessare