Il locale nasce il 1 Giugno del 2006 sotto il segno dei Gemelli dalla incosciente passione di tre giovani imprenditrici che navigano nel mare della ristorazione da anni.
Miluska Luciani, ribattezzata Milu dai viareggini, sommelier in sala, accoglie la clientela col sorriso di chi si diverte a giocare a fare la ristoratrice. Antonella Pandolfi e Renata Marsili, protagoniste uniche della cucina, portano in tavola il profumo del mare di Viareggio come ricca carrellata di antipasti, tra cui spiccano le sfiziose cruditè accompagnate da solleticanti bollicine.
Tra i primi freschi di pescato trionfano gli spaghetti alla carbonara di mare senza uovo, cavallo di battaglia della locanda che hanno fatto la storia del locale.
Un posto d'onore lo occupa il cacciucco senza lische.
I secondi si propongono come supergrigliate, baccalà con i porri, fritti e quanto altro si possa inventare senza dimenticarsi dei crostacei.
L'Ocanda Milu non è solo pesce: carni argentine e brasiliane accompagnano abbinamenti innovativi in fatto di bere. Le etichette più rinomate dei vini italiani, affiancano quelle "appositamente selezionate" per noi.
La locanda propone anche birre artigianali prodotte dai giovani mastri birrai con cui collabora per serate a tema e degustazioni.
A questo punto lasciamoci un posticino ancora per i dolci tutti fatti rigorosamente in casa.
Ambiente caldo e accogliente dove coccolare e viziare i nostri ospiti. Sempre attente alle necessità della clientela, il ristorante si (pro)pone nuovi obiettivi e la sfida che ora ci riempie di orgoglio è la volontà di ospitare i nostri amici celiaci con menù appositamente studiati per loro secondo le norme della Associazione Italiana Celiachia e, da questo anno, iscritto alla A.I.C.
Da noi i nostri amici a quattro zampe sono i benvenuti.
Categorie | Allevamento Pensione per cani |
Indirizzo | Via Regia, 10 55049 - Viareggio |
Contatti |
0584 47446 |
Sito web |
http://www.locandamilu.it |