Grotte Is Zuddas Ristorante-Trattoria-Bar

Contatti:Tel:   0781955741Cel:  3400616233Mail: iszuddas@tiscali.itSito: www.grotteiszuddas.comLa trattoria "Is Zuddas" propone i piatti della tradizione sulcitana, avvalendosi di fornitori operanti nel territorio di Santadi utilizzando prodotti tipici sardi e di stagione. Il menù composto da piatti di terra, parte dagli antipasti con i più classici affettati (prosciutto, salame, pancetta, guanciale) impreziositi dall’aggiunta di particolari preparazioni delle olive di cui le valli e le colline del territorio sono particolarmente ricche, seguiti da formaggi pecorini e caprini locali e quando la stagione lo consente vengono serviti anche i funghi. Si Prosegue con i primi piatti (ravioli di ricotta o formaggio al sugo, gnocchetti alla campidanese, tagliatelle ai funghi...) preparati artigianalmente dagli esperti cuochi della trattoria e cucinati secondo le ricette tramandate dalle nostre nonne. Particolare menzione meritano i secondi piatti, che sono quella parte dell'alimentazione che maggiormente si differenzia nelle varie localtà dell'eisola: Carne di capra o pecora cucinata a cassola (uno stufato al sugo di pomodoro), maiale cucinato aglia aromi senza scordare il porceddu arrosto (maialetto da latte allo spiedo) insaporito al mirto. Frutta e verdura sono sempre di stagione, il dolce del giorno o un buon gelato in alternativa alle classiche seadas col miele o ravioli fritti; per chiudere con un mirto, un limoncello o un amaro dopo un buon caffè. Il vino, in bottiglia o in caraffa, bianco o rosso, proviene dalle più rinomate cantine sarde. Situate nella parte sud-occidentale della Sardegna, costituiscono uno splendido scenario sotterraneo creato dall’incessante azione dell’acqua.  Il rilievo del Monte Meana nel quale si sviluppa la cavità è costituito da rocce dolomitiche risalenti a circa 530 milioni di anni.La grotta, ancora in attività, consta di diverse sale ognuna delle quali si differenzia per la particolarità delle concrezioni. Negli anni ‘60 la grotta venne utilizzata come cava di marmo, poi nel 1971 grazie all’intervento dei ragazzi dello Speleo Club Santadese si provvide alla chiusura ed al controllo della cavità. La grotta ha una temperatura costante di 16 gradi e l’umidità vicina al 100%.  Lungo il percorso turistico che si sviluppa per circa 500 m si possono ammirare stupende e talvolta imponenti concrezioni: dalle stalattiti alle stalagmiti, passando per le colate e le cannule fino alle rare eccentriche di aragonite. Queste ultime rappresentano la caratteristica principale delle grotte. Le aragoniti si presentano sotto due forme distinte: le aragoniti aciculari, che appaiono come grossi ciuffi di cristalli simili ad aghi, chiamate anche dagli speleologi  “fiori di grotta”; e le spettacolari Aragoniti eccentriche (la cui elevatissima concentrazione in un'unica sala rende le grotte Is Zuddas uniche al mondo): formazioni filiformi che sviluppandosi in ogni direzione senza essere influenzate dalla gravità assumono spesso delle forme bizzarre. Nella grandiosa sala dell’Organo ogni anno per la ricorrenza del Santo Natale viene allestito un grande Presepe, reso ancora più suggestivo dalle sculture

Informazioni

Categorie Allevamento
Pensione per cani
Indirizzo Italia
09010 - Santadi
Contatti 0781 955741
Sito web http://maps.google.com//url?q=http://www.grotteiszuddas.com/&sa=U&ei=sVMdVMr9K4TWPKuugJgJ&am

Mappa

Strutture simili vicine

Ti potrebbero interessare