Tutto quello che cerchi per il tuo cane... in un solo click!
 

American Staffordshire Terrier

American Staffordshire Terrier
Gruppo 3: Terrier
Numero FCI: 286
Data standard vigente: 03/09/1996

Nome inglese: American Staffordshire Terrier
Luogo d'origine: USA
Peso maschio (Kg): 18 - 25
Peso femmina (Kg): 18 - 25
Altezza maschio (cm): 46 - 48
Altezza femmina (cm): 43 - 46

Scheda Tecnica
Allevamenti e negozi di animali
Photo Gallery

American Staffordshire Terrier


Cenni storici

L'American Staffordshire Terrier (Amstaff) è una razza canina che si cominciò a selezionare negli Stati Uniti d'America e in Canada intorno al 1835. Tra i suoi antenati, oltre al Bull Terrier, c'è anche una razza oggi estinta: il Blue Paul Terrier, nome preso dal pirata che ne portò alcuni esemplari nella sua terra. Nei primi decenni la razza venne allevata su basi esclusivamente funzionali, per ottenere soggetti particolarmente dotati per i combattimenti tra cani nelle arene (Pit), difatti in Inghilterra venivano fatti degli incroci tra cani di tipo molossoide e di tipo terrier, creati appositamente per il bull baiting (combattimento di cani contro tori). Tra il secondo e il terzo decennio dell'Ottocento, le autorità inglesi misero fuorilegge questi combattimenti, che si trasferirono nella clandestinità e si trasformarono in incontri fra soli cani (dog fighting). Il dog fighting venne esportato contestualmente alla colonizzazione degli inglesi del nord America, da qui il nome "American Pit Bull Terrier".
L'American Kennel Club (AKC) chiese di cambiare il nome alla razza, sostituendo il termine Pit con Staffordshire Terrier, nome che ha avuto fino al 1974 e che a sua volta diventò American Staffordshire Terrier. La selezione dell'Amstaff venne improntata sull'eleganza e l'appariscenza, divenendo un cane da esposizione e da compagnia. Oggi questa razza è molto popolare anche in Europa.
Le principali linee di sangue che stanno alla base dell'allevamento moderno dell'Amstaff sono: gli X-Pert, i Tacoma, i Ruffian, i Crusander.

Aspetto generale

Cane di media-piccola taglia, che dà l’impressione di grande potenza e dinamicità. Il suo atteggiamento esprime dinamismo, prontezza e una grande sicurezza in se stesso. Razza dalla costruzione solida, ben piazzata e robusta, molto muscolosa, ma allo stesso tempo agile e scattante. Elegante nel portamento e molto attento a tutto ciò che lo circonda. La sua espressione è decisa e seria. E' un cane molto agile, di una rapidità di movimenti incredibile, che necessita di esercizio fisico regolare.

Carattere

E' un cane che si affeziona in modo esemplare ad una persona in particolare; questa persona rimarrà il suo unico pensiero durante tutta la sua vita. Cane dal coraggio proverbiale e dalle prestazioni eccezionali. Impavido cane da guardia e allo stesso tempo ottimo compagno per stare in famiglia. Non sono assolutamente vere le voci riguardanti le sue naturali note di cattiveria e di ferocia; certamente è stato selezionato per decenni soltanto per il suo istinto combattivo, ma quest’ultimo può essere fatto riemergere solamente tramite una preparazione da parte dell’uomo. Caratteristica principale dell'Amstaff è quella di unire un gran temperamento ad un grande equilibrio, ma una buona socializzazione fin dai primi mesi di vita dell'animale con altri cani e persone, anche all'esterno del nucleo familiare, è uno dei passi fondamentali per farne un eccellente compagno di vita. 



Scheda Tecnica FCI

ORIGINE: USA

CLASSIFICAZIONE FCI
Gruppo 3: Terrier
Sezione 3: Terrier di tipo bull
Senza prova di lavoro

ASPETTO GENERALE: deve dare l'impressione di una grande forza in rapporto alla taglia. Cane molto solido, muscoloso ma agile ed elegante, molto attento all'ambiente attorno a lui. Deve essere raccolto e non alto sulle zampe, né rialzato. Il suo coraggio è proverbiale.

TESTA: di lunghezza media, alta da tutte le parti.

REGIONE CRANIALE
Cranio:
largo.
Stop: netto.

REGIONE FACCIALE
Tartufo:
nettamente nero.
Musello: di lunghezza media, arrotondato nella parte superiore, cade bruscamente sotto gli occhi.
Labbra: aderenti e unite.
Guance: i muscoli delle guance sono molto pronunciati.
Mascelle/denti: mascelle ben disegnate. Quella inferiore deve essere forte e capace di potenza nella presa. Articolazione a forbice.
Occhi: di colore scuro, rotondi, bene affondati nelle orbite e ben distanziati. Le palpebre non devono essere mai macchiettate.
Orecchie: attaccate alte. Possono essere sia tagliate che non tagliate. Ben preferite quelle non tagliate, che devono essere corte, a rosa o semi erette. Le orecchie decisamente pendenti sono penalizzate.

COLLO: pesante, leggermente convesso, si assottiglia dalle spalle in direzione della testa. Di lunghezza media. Fanoni assenti.

CORPO
Linea del dorso:
dorso piuttosto corto. Leggero declivio dal garrese alla groppa, che offre una pendenza dolce e corta fino alla radice della coda.
Petto: ben disceso e largo. Costole ben cinturate, ben distese all'indietro, ben serrate tutte insieme.
Regione lombare: leggermente prominente.

CODA: piuttosto corta in confronto alla taglia del cane; attaccata bassa, si assottiglia in una punta fine. Mai arrotolata, né portata al di sopra del dorso, né amputata.

ARTI ANTERIORI: devono essere dritti con ossatura forte.
Spalle:
forti e muscolose. Scapole larghe e oblique.
Metacarpi: in appiombo.

ARTI POSTERIORI: molto muscolosi.
Garretto: ben disceso, non deviato né all'interno né all'esterno.

PIEDI:
di taglia media, ben arcuati e compatti.

ANDATURE: elastiche, senza traballamenti e senza ambio.

MANTO
Pelo:
corto, serrato, duro al tocco, lucente.
Colore: qualsiasi colore è ammesso, monocolore, pluricolore o striato, ma i manti contenenti più del 80% di bianco, quelli neri focati e quelli marrone (fegato) non sono incoraggiati.

TAGLIA
Altezza al garrese

Maschi: 46 - 48 cm.
Femmine: 43 - 46 cm.

DIFETTI: ogni scarto da quanto sopra deve essere considerato un difetto da penalizzare in funzione della sua gravità.
Tartufo macchiettato, prognatismo superiore o inferiore, occhi chiari, palpebre macchiettate, coda troppo lunga o portata male.

N.B. I maschi devono avere i testicoli di aspetto normale completamente discesi nello scroto. 


Allevamenti e negozi di animali

Nei seguenti punti d'interesse puoi trovare chi alleva o vende cani di questa razza:


Allevamento American History X
15078 - Rocca Grimalda (AL)
Allevatore

Allevamento American Staffordshire Terrier
84047 - via Foce Sele, 12, Gromola di Capaccio (SA)
Allevatore

Allevamento Wichita Kennel
40068 - via Idice, Bologna (BO)
Allevatore

American Pride Kennel
61022 - via del Piano, 4, Rometta Apuana (MS)
Allevatore

Amstaff Umbria
06031 - Bevagna (PG)
Allevatore

Ashwood Amstaf
37024 - via 24 maggio 4, Negrar (VR)
Allevatore

Bazo Town
80126 - via Caravaggio, 119, Napoli (NA)
Allevatore

Bellarosa's
24016 - via Rigosa, 8, San Pellegrino Terme (BG)
Allevatore

Bull Legend
93010 - Via Caltanissetta, Delia (CL)
Allevatore

De La Divina Suerte
40068 - via Idice, Bologna (BO)
Allevatore

Gold Mask
22073 - Fino Mornasco (CO)
Allevatore

Holy#Wood#Kennel
51030 - Serravalle Pistoiese (PT)
Allevatore

Hot Family
54016 - via Pini, Licciana Nardi (MS)
Allevatore

La Foresta d'0riente
18038 - str. San Bartolomeo,75, Sanremo (IM)
Allevatore

Mein Staffi
10040 - Strada Galavardiera, 2, Cumiana (TO)
Allevatore

Meneghetti Vittorino Allevamento Addestramento Cani
20097 - Cascina Tecchione, San Donato Milanese (MI)
Allevatore, Educatore/Addestratore

MorningStar Kennel
24040 - via Galli 8/N, Ciserano (BG)
Allevatore

Nico's Kennel
81030 - Via Pietro Marsico, 60, Cesa (CE)
Allevatore

Pegs Red Rock
20043 - via Giotto, Arcore (MB)
Allevatore

Phantom Ruff Kennel
26846 - Mezzano Passone di Sopra, Cornogiovine (LO)
Allevatore

Piai Kennel
00018 - Strada della Badiola, 27, Palombara Sabina (RM)
Allevatore

Piccolo Zoo di Vero Delise
21050 - Via Primo Maggio, 270, Gorla Maggiore (VA)
Vendita Animali

Qalatalchiron
98125 - Strada Statale 114, Messina (ME)
Allevatore

Queen A.S.T.
89131 - via Malderiti, 3, Reggio di Calabria (RC)
Allevatore

Rockabilly's Am Stafs
23807 - Merate (LC)
Allevatore

Star Edition Kennel
44020 - Strada Cavallara, 180, San Giovanni (FE)
Allevatore, Educatore/Addestratore, Pensione per Animali

The Italianissimo'S Kennel
24060 - via Cesare Battisti, 20, Berzo San Fermo (BG)
Allevatore

Thunderstorm Kennel
37031 - Corso Dante Alighieri, 23, Illasi (VR)
Allevatore

Top Dogs
89048 - via Cavato, Siderno Marina (RC)
Allevatore

Photo Gallery

American Staffordshire Terrier American Staffordshire Terrier American Staffordshire Terrier American Staffordshire Terrier
American Staffordshire Terrier American Staffordshire Terrier American Staffordshire Terrier American Staffordshire Terrier
American Staffordshire Terrier American Staffordshire Terrier American Staffordshire Terrier American Staffordshire Terrier


Razze appartenenti allo stesso gruppo

Airedale Terrier
Jack Russell Terrier


Le 10 razze più cercate

Border Collie
Airedale Terrier
American Water Spaniel
Ariegeois
Bassotti Tedeschi
Akita Americano
Australian Shepherd
Boxer
Anglo Francais De Petite Venerie
Golden Retriever