A bordo del treno Italo anche i cani “extra large”
Con il patrocinio del Ministero della Salute e con una soluzione moderna e innovativa, NTV cambia il modo di viaggiare degli animali a bordo dei propri treni
Dal 2 novembre 2012 anche i cani XXL (quelli di peso superiore a 10 chilogrammi) potranno viaggiare sui treni
Italo ad alta velocità.
Il nuovo servizio, che è stato studiato e condiviso con le principali realtà associative animaliste (
Enpa e
Lav), con l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (
A.N.M.V.I.) e con la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (
FNOVI), partirà il 2 novembre con una fase sperimentale che durerà fino al 31 gennaio; questo lasso di tempo permetterà a
NTV di valutare il gradimento dell’iniziativa.
I cani saranno ammessi su tutti i treni
dalle ore 10 alle ore 16, per evitare gli affollamenti mattutini e serali.
La collaborazione con il Ministero della Salute e con le Associazioni coinvolte, ha consentito la messa a punto di un’iniziativa che presta la massima attenzione sia al viaggiatore con il cane, sia all'animale stesso, evitandogli situazioni di stress.
Massima attenzione anche per i viaggiatori che non amano la convivenza con i cani e che potranno, visualizzando la mappa del treno su Internet, individuare in quali carrozze e posti sono ammessi gli animali di taglia extra large.
Il proprietario dovrà
tenere sempre al guinzaglio il proprio cane,
portare con sé una museruola rigida o morbida, da far indossare al quadrupede durante le fasi di salita e discesa dal treno o su richiesta del personale
NTV, e il certificato di iscrizione all’
Anagrafe canina.
Il nuovo servizio potrà essere prenotato a partire dal 1° novembre, con 24 ore di anticipo sulla data del viaggio, attraverso il
Contact Center Pronto Italo (060708).
Il prezzo per il trasporto del cane è pari a 40 Euro.
Il viaggio comincia con il
decalogo del buon proprietario (a cura del Ministero della Salute), contenente una serie di norme e suggerimenti, accompagnato da un video esplicativo su come far indossare la museruola al cane e da una mappa dei veterinari raggiungibili nelle vicinanze delle stazioni servite da
Italo (consultabili sul sito
www.italotreno.it).
A bordo di
Italo Fido avrà a disposizione un suo spazio, uno per ogni ambiente di viaggio (Smart, Prima e Club Salotto), individuato per offrire maggior tranquillità a chi viaggia e a chi non ama la compagnia degli animali.
Il proprietario del cane
riceverà in omaggio una borsa (
I love dog) contenente un tappetino igienizzante, realizzato con polimeri super assorbenti e anti odore, dove Fido potrà comodamente accucciarsi.
Ricordiamo che a bordo di
Italo i cani di piccola taglia,
i gatti ed altri
piccoli animali domestici, devono essere trasportati negli appositi contenitori da viaggio (trasportini), purché di peso non superiore ai 10 chilogrammi, e possono essere alloggiati a bordo treno nelle bagagliere o nelle immediate vicinanze del proprio posto.
I cani guida di ausilio ai viaggiatori ipovedenti o non vedenti viaggiano su
Italo gratuitamente e senza limiti di taglia e di peso.