Tutto quello che cerchi per il tuo cane... in un solo click!
 






Matrimonio con il cane

Sposarsi in compagnia del proprio cane: un'esigenza comune a molte persone che amano gli animali

di Federico

In Italia sempre più coppie desiderano avere il proprio cane al loro fianco durante la cerimonia nuziale, poiché per molti è più che un semplice componente della famiglia.
Innanzitutto è importante essere consapevoli che non tutti i cani sono dei "perfetti ospiti", quindi è fondamentale che siano educati a stare in mezzo alla gente, a stare fermi in alcuni particolari momenti e a non cadere in tentazione davanti al cibo!

Preparare il proprio cane ad affrontare serenamente il lieto evento, affidandosi a degli esperti del settore alcuni mesi prima del matrimonio, è senza dubbio la decisione più giusta da prendere.
Per venire incontro a tale esigenza, negli ultimi anni sono nate delle nuove figure professionali, chiamate Wedding Dog Sitter, che forniscono un servizio completo e che garantiscono agli sposi la tranquillità di avere il loro cane sempre presente durante il giorno del sì: toelettatura, scelta del look adatto per Fido, gestione dell'amico a 4 zampe durante le nozze, percorsi educativi pre-matrimoniali per il quadrupede.

Matrimonio con il cane

Ci si dovrà poi preoccupare di interpellare chi celebrerà il matrimonio per ottenere il consenso a far partecipare il cane alla cerimonia in chiesa o nel municipio e di chiedere il permesso ai proprietari della location che sarà adibita al ricevimento.
Il Comune di Montecarlo, un piccolo centro di 7.500 abitanti in provincia di Lucca, offre una grande opportunità per chi ama gli animali e vuole farli partecipare a questo straordinario giorno: l'amministrazione comunale ha infatti istituito un Albo on-line per ufficializzare la coabitazione con un animale domestico e per dichiarare che ci si sposa accompagnati da un testimone a 4 zampe.

Un cane ufficialmente ammesso al matrimonio è senza dubbio una novità, un'iniziativa di altissimo valore sociale e civile!
La sua presenza alla cerimonia nuziale sarà simbolicamente attestata da un'apposita pergamena rilasciata dal Comune, che automaticamente iscriverà l'amico a 4 zampe nell'Albo comunale.


Articoli correlati

Vivere il cane
A volte in una sola frase è racchiuso un mondo. Questa è una di quelle volte, e di quelle frasi.

In viaggio all'estero con Fido: le destinazioni dog-friendly
Londra, Parigi, Berlino, Barcellona: visitiamo le città più belle senza separarci dal nostro amico a quattro zampe

Cane che ha paura del temporale e della macchina: cosa fare?
La paura della macchina e quella del temporale sono problemi comuni a molti cani e con un po' di lavoro nella maggior parte dei casi si risolvono con facilità

Ansia da separazione: come gestirla ed evitare che il cane soffra
L'ansia da separazione è un problema frequente che rende difficile la convivenza con il cane: come evitare che Fido soffra quando resta da solo

Il comportamento distruttivo del cane
La distruttività del cane è un problema da non sottovalutare: analizziamo le cause scatenanti ed i modi per affrontarla





Top articoli

Pronto soccorso veterinario 24 ore su 24
Il vomito nel cane: le cause e i rimedi
Trasportare il cane in automobile: cosa dice la legge
Le piante tossiche per il cane
Le malattie parassitarie del cane: i parassiti intestinali