gioco
Cosa si intende per deferenza
Fido deve imparare ad avere atteggiamenti deferenti per qualsiasi cosa richieda; questo rinforza la struttura gerarchica del gruppo e permette alla famiglia di vivere serenamente il rapporto con lui
Il cane e i bambini
Vostro figlio e il cane: come affrontare serenamente il primo incontro e come insegnar loro ad andare d’accordo e a diventare amici inseparabili di gioco e di vita!
Vacanza con il cane
Tutti gli alberghi, gli agriturismi, i B&B, i campeggi, i villaggi turistici, le spiagge dove andare in vacanza con il cane e consigli per il viaggio
Perché il cane si rincorre la coda?
Alcuni comportamenti, come rincorrersi la coda o leccarsi eccessivamente, se ripetuti nel tempo, possono diventare dei veri e propri disturbi compulsivi
Il carattere del cane
Ogni cane ha la sua personalità ed il suo carattere, i quali dipendono da molti fattori; tra questi uno dei più importanti è la razza di appartenenza
Gestire il cane al ristorante
Come gestire la permanenza del cane all'interno del ristorante evitando di arrecare disagi e fastidi agli altri ospiti
La socializzazione del cane
È molto importante far socializzare il cane fin da cucciolo con i suoi simili, con le persone e con l'ambiente esterno
Il gioco preso sul serio
Giocando con il cane possiamo stimolarne l'intelligenza, sfruttarne al meglio le naturali inclinazioni e insegnargli alcune regole dell'educazione di base
Giocare insieme al cane
Giocare insieme al cane è fondamentale per il suo benessere e vi aiuta a rafforzare il legame con lui
Gioco aggressivo del gatto
Il gioco è molto importante per stabilire una stretta relazione con il gatto, ma va condotto nella maniera opportuna per evitare graffi e morsi
Cane iperattivo: cosa fare?
La castrazione può attenuare l'iperattività di un quadrupede? Rispondono gli educatori esperti in problemi comportamentali del cane!
L'educazione del cane
Impariamo a comunicare con il cane per lavorare sulla sua educazione e a gestire correttamente il rapporto con lui attraverso i consigli dell'educatore
Comunicare con il cane
Comunicare con il cane significa capire il suo modo di esprimersi e farsi intendere dall’animale stesso
Come educare un cane aggressivo
L'agitazione e lo stress sono fra i principali elementi stimolanti dell’aggressività del cane; i consigli del veterinario per preservare la serenità del quadrupede
Il richiamo del cane
I consigli dell'educatore per impostare il richiamo del cane attraverso delle semplici regole
Vivere il cane
A volte in una sola frase è racchiuso un mondo. Questa è una di quelle volte, e di quelle frasi.
La prevenzione
È molto importante prevenire per non dover curare il cane!
L'addestramento del cane
Obedience, Agility, Disc dog, Flyball, Mondioring, Utilità e difesa, salvataggio in acqua, ricerca tra le macerie: analizziamo in dettaglio le varie discipline di addestramento
Il "CANPESCE" o vita in acquario
Molti cani passano la loro vita in casa senza mai uscire, senza giocare con i loro simili, senza interagire con il padrone e con le altre persone