terapia
L'ansia da separazione
Una patologia comportamentale molto frequente nel cane e altrettanto frequentamente mal curata
Perché il cane si rincorre la coda?
Alcuni comportamenti, come rincorrersi la coda o leccarsi eccessivamente, se ripetuti nel tempo, possono diventare dei veri e propri disturbi compulsivi
Cane incontinente
Farmaci, fiori di Bach o terapia comportamentale? Il veterinario ci spiega come risolvere il problema dell'incontinenza del cane.
La coprofagia nel cane
Perché il cane ingerisce le feci? Il veterinario ci spiega le cause di questo comportamento inappropriato.
Gioco aggressivo del gatto
Il gioco è molto importante per stabilire una stretta relazione con il gatto, ma va condotto nella maniera opportuna per evitare graffi e morsi
Bulldog francese con psicosi
Una giovane Bulldog francese ha assunto il ruolo sostitutivo in una famiglia senza figli. La sua vita, colma di costanti attenzioni, l’ha portata ad un grave stato di psico/nevrosi.
Gatto infestato dalla tenia
La tenia è uno dei parassiti intestinali che possono infestare il gatto; la sua eliminazione è una procedura da intraprendere con tempestività e conoscenza del ciclo vitale.
Eliminazione impropria del gatto di casa
Alcuni gatti sporcano al di fuori della cassetta igienica preposta; vediamo quali sono le cause e le terapie comportamentali e farmacologiche per risolvere il problema.
Come curare l'artrosi del cane
L’artrosi è una malattia delle articolazioni che tende a peggiorare con il passare degli anni e che accompagna l'animale per tutto il corso della sua vita
Cane agorafobico
Come comportarsi con un cane che ha paura degli ambienti esterni per evitare attacchi di panico e di aggressività
I noduli mammari del cane
La profilassi contro patologie femminili in età adulta o avanzata va presa in considerazione quando l’animale è ancora giovane
La febbre del cane
L'aumento della temperatura del cane rappresenta un campanello di allarme da non sottovalutare
Il Pinscher assassino
Ci assale!!! Morde!!! Non ci permette di muoverci in casa, ci aggredisce mordendoci le caviglie, abbaia appena ci muoviamo, ci impedisce di vivere!
I tumori mammari del cane
I tumori mammari sono le forme tumorali più frequenti nella cagna non sterilizzata: la prevenzione, i sintomi, il trattamento
Qui comando io!
Gatto dominante in casa: riabilitazione comportamentale e corretta gestione dell'animale tra le mura domestiche