pronto soccorso
Perché il cane si rincorre la coda?
Alcuni comportamenti, come rincorrersi la coda o leccarsi eccessivamente, se ripetuti nel tempo, possono diventare dei veri e propri disturbi compulsivi
Gli antiparassitari per il cane
È meglio utilizzare gli antiparassitari naturali o quelli chimici? Vediamo quali sono e analizziamo i vantaggi e gli svantaggi di entrambi
Cane incontinente
Farmaci, fiori di Bach o terapia comportamentale? Il veterinario ci spiega come risolvere il problema dell'incontinenza del cane.
La coprofagia nel cane
Perché il cane ingerisce le feci? Il veterinario ci spiega le cause di questo comportamento inappropriato.
Gatto infestato dalla tenia
La tenia è uno dei parassiti intestinali che possono infestare il gatto; la sua eliminazione è una procedura da intraprendere con tempestività e conoscenza del ciclo vitale.
Eliminazione impropria del gatto di casa
Alcuni gatti sporcano al di fuori della cassetta igienica preposta; vediamo quali sono le cause e le terapie comportamentali e farmacologiche per risolvere il problema.
La castrazione del gatto
L'intervento consiste nell'asportazione delle gonadi al gatto e consente di risolvere il problema inerente la marcatura del territorio con l'urina maleodorante
Come curare l'artrosi del cane
L’artrosi è una malattia delle articolazioni che tende a peggiorare con il passare degli anni e che accompagna l'animale per tutto il corso della sua vita
I noduli mammari del cane
La profilassi contro patologie femminili in età adulta o avanzata va presa in considerazione quando l’animale è ancora giovane
La sterilizzazione del cane
La sterilizzazione impedisce al cane di riprodursi, ha conseguenze favorevoli per la sua salute e previene alcuni problemi comportamentali
Il colpo di calore nel cane
Il caldo eccessivo e gli alti livelli di umidità possono provocare il colpo di calore: i sintomi e come prevenirlo
La torsione gastrica nel cane
Lo stomaco si dilata per l'accumulo di gas al suo interno, per poi ruotare attorno all'asse lungo: questo provoca l'occlusione delle valvole alle due estremità dello stomaco e dei vasi sanguigni
La febbre del cane
L'aumento della temperatura del cane rappresenta un campanello di allarme da non sottovalutare
I tumori mammari del cane
I tumori mammari sono le forme tumorali più frequenti nella cagna non sterilizzata: la prevenzione, i sintomi, il trattamento
La prevenzione
È molto importante prevenire per non dover curare il cane!
L'eutanasia del cane
I consigli del veterinario per l'estremo saluto ad un animale sofferente e clinicamente incurabile