agitazione
L'ansia da separazione
Una patologia comportamentale molto frequente nel cane e altrettanto frequentamente mal curata
Cosa si intende per deferenza
Fido deve imparare ad avere atteggiamenti deferenti per qualsiasi cosa richieda; questo rinforza la struttura gerarchica del gruppo e permette alla famiglia di vivere serenamente il rapporto con lui
Il cane e i bambini
Vostro figlio e il cane: come affrontare serenamente il primo incontro e come insegnar loro ad andare d’accordo e a diventare amici inseparabili di gioco e di vita!
Gestire il cane al ristorante
Come gestire la permanenza del cane all'interno del ristorante evitando di arrecare disagi e fastidi agli altri ospiti
Lavare il cane
Il bagno è un'operazione fondamentale per l'igiene del cane
Cane incontinente
Farmaci, fiori di Bach o terapia comportamentale? Il veterinario ci spiega come risolvere il problema dell'incontinenza del cane.
Bulldog francese con psicosi
Una giovane Bulldog francese ha assunto il ruolo sostitutivo in una famiglia senza figli. La sua vita, colma di costanti attenzioni, l’ha portata ad un grave stato di psico/nevrosi.
Cane agorafobico
Come comportarsi con un cane che ha paura degli ambienti esterni per evitare attacchi di panico e di aggressività
Cane che abbaia sul terrazzo
Perché il cane esce sul terrazzo ed abbaia assiduamente? Analizziamo le cause di questo sgradito comportamento.
Comunicare con il cane
Comunicare con il cane significa capire il suo modo di esprimersi e farsi intendere dall’animale stesso
La torsione gastrica nel cane
Lo stomaco si dilata per l'accumulo di gas al suo interno, per poi ruotare attorno all'asse lungo: questo provoca l'occlusione delle valvole alle due estremità dello stomaco e dei vasi sanguigni
Come educare un cane aggressivo
L'agitazione e lo stress sono fra i principali elementi stimolanti dell’aggressività del cane; i consigli del veterinario per preservare la serenità del quadrupede